giovedì 23/11/2023 • 06:00
Il 20 novembre 2023 il MEF, insieme alla Banca d'Italia e all'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia, ha pubblicato 14 risposte ad altrettante FAQ aventi ad oggetto l'individuazione del titolare effettivo ai fini della successiva comunicazione alla CCIAA competente per l'alimentazione del Registro.
Ascolta la news 5:03
L'analisi che segue è il primo di una serie di contributi dedicati alle risposte rese dal MEF insieme a Banca d'Italia e UIF ai quesiti che sono apparsi maggiormente frequenti e/o significativi e che presentano, quale comune denominatore, le difficoltà interpretative insorte in relazione alla corretta individuazione del titolare effettivo di imprese e persone giuridiche private - tenute all'iscrizione nei rispettivi registri, in base all'art. 2188 c.c. e al DPR 361/2000 - per la successiva comunicazione richiesta dall'art. 3 DM 55/2022.
Le domande, pur presentando il medesimo oggetto (i.e. l'individuazione del TE), spaziano a seconda delle caratteristiche soggettive dell'obbligato alla comunicazione, investendo la titolarità effettiva delle PA, delle procedure concorsuali, finanche degli enti ecclesiastici.
Le esigenze di maggior chiarezza si concentrano tuttavia sull'applicazione dei criteri per l'individuazione del titolare effettivo contenuti nell'art. 20 D.Lgs. 231/20007, laddove i dubbi investono principalmente il ricorso in via subordinata agli stessi in merito al relativo utilizzo secondo la modalità c.d. scalare.
Proprietà indiretta e catene di controllo
È il caso della do...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Ministero dell’Economia, la Banca d’Italia e l’Unità di informazione finanziaria per l'Italia rendono disponibili, sul sito della Banca d'Italia, nuove FAQ sull’applicazione..
redazione Memento
Approfondisci con
L'Autore prosegue l'approfondimento in materia di "strumenti di schermatura e protezione internazionale" analizzando, in questa terza parte, il registro dei titolari effettivi.
Domenico Frustagli
-Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.