mercoledì 22/11/2023 • 06:00
Considerata la pretesa tributaria avanzata da diversi Comuni, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha fornito chiarimenti sulla legittimità dell'imposta per ruderi, fabbricati rurali e terreni in conduzione associata.
Ascolta la news 5:03
In merito all'applicabilità dell'IMU, il MEF con la risoluzione 16 novembre 2023, n. 4/DF ha fornito le delucidazioni in merito all'applicabilità dell'imposta municipale propria ai fabbricati collabenti, ai fabbricati rurali strumentali e alla conduzione associata di terreni.
Fabbricati collabenti privi di rendita catastale
Molte amministrazioni hanno posto l'interrogativo dell'applicazioni dell'IMU in caso di edifici collabenti. In particolare, secondo la tesi di diversi Comuni, i fabbricati in esame, pur privi di rendita in ragione del loro stato di immobili in disuso per il loro elevato grado di inutilizzabilità (fabbricati fatiscenti, ruderi, ecc.), e pertanto privi di autonomia funzionale e reddituale, non per questo perderebbero lo loro fisionomia di beni immobili iscritti al Catasto edilizio urbano e quindi insuscettibili di essere qualificati quali terreni/aree edificabili ai fini IMU attesa la loro natura di fabbricati che insistono su un'area già edificata.
Premesso ciò, secondo il Ministero, la principale ragione dell'iscrizione negli archivi catastali di questa specifica categoria – priva di rendita – è connessa alle ragioni civilistiche dell'esatta individuazione dei ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Dipartimento delle Finanze ha reso alcune precisazioni in ordine a diverse problematiche legate all'applicabilità dell'IMU ai fabbricati collabenti, ai fabbricati rurali ..
redazione Memento
Approfondisci con
Entro il prossimo 17 giugno (in quanto il 16 cade di domenica) i contribuenti dovranno effettuare il versamento della prima rata dell'IMU dovuta per il 2024, in misura pari all'imposta dovuta per il primo semestre applic..
Paola Aglietta
- Dottore Commercialista e Revisore Legale in TorinoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.