sabato 18/11/2023 • 06:00
Con la circolare del 16 novembre 2023 n. 30, Assonime analizza gli aspetti contabili e fiscali che derivano dall'applicazione dell'OIC 34. Dal punto di vista contabile, la circolare si sofferma sull'analogo principio internazionale in tema di ricavi. Fiscalmente, invece, analizza il rapporto tra l'OIC 34 e le regole di determinazione IRES e IRAP.
Ascolta la news 5:03
Aspetti contabili
Dal punto di vista contabile Assonime si sofferma sulle analogie e sugli aspetti distintivi che contraddistinguono l'OIC 34 rispetto all'IFRS 15. L'Associazione sottolinea che l'OIC 34, pubblicato nella versione definita lo scorso aprile, colma una lacuna importante dell'ordinamento contabile nazionale. Il nuovo principio, infatti, oltre a sistematizzare indicazioni che erano già contenute in altri standard (principalmente l'OIC 15 “Crediti” e l'OIC 12 “Composizione e schemi del bilancio d'esercizio”), affronta tematiche che erano rimaste inesplorate nel set dei principi contabili nazionali, recependo istituti contabili già proposti dai principi contabili internazionali.
Viene, inoltre, premesso che, nonostante alcune disposizioni assumano una certa valenza innovativa o, quanto meno, chiariscano fattispecie oggettivamente dubbie, l'impianto concettuale del principio si pone in piena continuità con l'orientamento di fondo dell'ordinamento contabile nazionale. In particolare, l'OIC 34 conferma che la definizione della competenza dei ricavi derivanti dalla vendita di beni è fondata sul trasferimento dei rischi e benefici legati alla proprietà del bene, così come per
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il principio contabile OIC 34 rubricato “ricavi” nella sua versione definitiva entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2024. Nello specifico il presente principio ha l..
Ti potrebbe interessare anche
Con comunicato stampa il Consiglio di Amministrazione dell'Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha approvato l'avvio della consultazione pubblica su alcune modi..
redazione Memento
L’OIC ha approvato il principio contabile n. 34 “Ricavi” che incorpora le modifiche intervenute a seguito del processo di consultazione e che si applica alla redazione de..
In un contesto di particolare incertezza come quello attuale, il tema delle immobilizzazioni materiali presenta diverse criticità; cerchiamo di fare chiarezza su iscrizione i..
L'Organismo Italiano di Contabilità ha ricevuto una richiesta di chiarimento sulla possibilità di applicare le disposizioni dell'OIC 34 per distinguere se una società agi..
redazione Memento
Nel documento Interventi 17/2022, Assonime pubblica i materiali dell'incontro con XBRL Italia del 14 ottobre 2022 relativi alle novità regolamentari e applicative ..
redazione Memento
Dal 2024 le società che redigono il bilancio in base alle disposizioni del codice civile devono applicare il nuovo principio contabile OIC 34, rubricato “Ricavi”. A tal proposit..
La nuova disciplina di rilevanza fiscale della correzione degli errori contabili rappresenta un passo notevole verso l’adeguamento dell’imponibile IRES ed IRAP all..
Il principio contabile OIC 34 rubricato “ricavi” nella sua versione definitiva entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2024. Nello specifico il presente principio ha l..
Il 4 maggio 2022, l’Organismo Italiano di Contabilità ha pubblicato gli “Emendamenti ai principi contabili nazionali”, resi necessari dal completo recepimento della Diret..
Il bilancio consolidato espone la situazione patrimoniale-finanziaria e il risultato reddituale di un gruppo di imprese viste nel loro insieme. Nei vari ordinamenti, il bilan..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.