X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Uniemens

mercoledì 15/11/2023 • 11:13

Lavoro Dall'INPS

Lavoratori della Gestione pubblica: come conguagliare i fringe benefit

L’INPS, con il Mess. 14 novembre 2023 n. 4027, fornisce le istruzioni operative per le operazioni di conguaglio dei fringe benefit nella sezione <ListaPosPA> del flusso Uniemens, relativamente ai lavoratori della Gestione pubblica.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Con il Messaggio n. 3884 del 6 novembre 2023, l'INPS ha illustrato il regime contributivo dei fringe benefit, fornendo inoltre precisazioni in ordine alle modalità applicative relative all'assoggettamento a imposizione contributiva del c.d. bonus carburante.

Ad integrazione di questo messaggio l'INPS, con il Mess. 14 novembre 2023 n. 4027, illustra le modalità di esposizione dei dati relativi all'operazione di conguaglio nella sezione <ListaPosPA> del flusso Uniemens per il recupero della contribuzione - nei casi in cui il valore dei beni o dei servizi prestati risulti inferiore alle soglie previste - in relazione ai lavoratori iscritti alla Gestione pubblica.

N.B. Si ricorda che la quota relativa ai buoni benzina (o l'intero importo) fino a € 200, esente fiscalmente in quanto imputabile al “bonus carburante” che, in considerazione del valore degli ulteriori benefit ceduti, risulti eccedente le soglie previste, è sempre assoggettata a contribuzione previdenziale, mentre la quota relativa ai buoni benzina eventualmente confluita nell'importo ancora capiente degli altri fringe benefit è esclusa dalla base imponibile ai fini contributivi.

Le indicazioni per i lavoratori della Gestione pubblica

I datori di lavoro possono recuperare la quota di fringe benefit erogata e precedentemente sottoposta a contribuzione inviando nella <ListaPosPA> del mese di competenza dicembre 2023, l'elemento V1, Causale 5, a sostituzione della precedente denuncia del periodo o dei periodi in cui è stato dichiarato e assoggettato a contribuzione l'imponibile comprensivo della quota suddetta, indicandolo al netto della stessa.

Analoga modalità deve essere utilizzata anche nei casi in cui il datore di lavoro debba, invece, assoggettare a contribuzione la quota di fringe benefit precedentemente esclusa, qualora detta quota, anche a seguito di cumulo con quanto erogato dal precedente datore di lavoro, risulti complessivamente superiore a € 3.000,00 (per i lavoratori dipendenti con figli a carico) o superiore a € 258,23 euro (per la restante platea di lavoratori dipendenti).

Lavoratori iscritti alla Gestione separata

In presenza di lavoratori ai quali si applica il massimale previsto per gli iscritti alla Gestione separata INPS, se l'importo da esporre nello specifico elemento “Eccedenza Massimale” varia a partire dal mese di regolarizzazione (per cui le retribuzioni già esposte in uno o più mesi successivi dovranno essere invece dichiarate, a seconda dei casi, come imponibili o come eccedenti), è necessario trasmettere per i mesi interessati l'elemento V1, causale 5, per effettuare le opportune correzioni.

Fonte: Mess. INPS 14 novembre 2023 n. 4027

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Istruzioni INPS

Fringe benefit 2023: come gestire il conguaglio contributivo

Con messaggio n. 3384 del 6 novembre 2023, l’INPS ha dettato le istruzioni per la corretta gestione dei conguagli contributivi sulle somme erogate a titolo di fringe benefit<..

di Mario Cassaro - Consulente del lavoro in Latina

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Flusso UniEmens

Fringe benefit: come recuperare i contributi in ListaPosPA

L’INPS, con il Mess. 14 febbraio 2023 n. 674, fornisce le indicazioni per il conguaglio/recupero della contribuzione relativa alla quota di fringe benefit e..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Adempimento in scadenza

Fringe benefit e bonus carburante: conguaglio entro il 31 maggio

Fino al 31 maggio è possibile effettuare le operazioni di conguaglio contributivo dei fringe benefit erogati ai dipendenti agricoli oltre il limite di 3.000 euro nel cors..

di Mario Cassaro

Lavoro Dall’INPS

Lavoratori agricoli: conguaglio fringe benefit e bonus carburante

L’INPS, con il Messaggio n. 1563 del 28 aprile 2023, fornisce le istruzioni necessarie per consentire le operazioni di conguaglio e il recupero della contribuzione relativa alla..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Istruzioni INPS

Fringe benefit 2023: come gestire il conguaglio contributivo

Con messaggio n. 3384 del 6 novembre 2023, l’INPS ha dettato le istruzioni per la corretta gestione dei conguagli contributivi sulle somme erogate a titolo di fringe benefit<..

di Mario Cassaro

Lavoro Dall'INPS

Istruzioni Inps per il conguaglio dei benefit

Con il Messaggio 4616 del 22 dicembre 2022 l’Inps fornisce le attese istruzioni per rettificare la contribuzione dei Benefit alla luce dell’ampliamento della soglia di esclusion..

di Luca Furfaro

Lavoro Lotta all’inflazione

Fringe benefit: la disciplina applicabile fino a dicembre 2023

In attesa della legge di bilancio 2024, i datori di lavoro e i lavoratori che non lo abbiano ancora fatto hanno tempo fino alle retribuzioni di dicembre per avvalersi delle misu..

di Paolo Bonini

Lavoro Istruzioni INPS

Conguaglio contributivo 2022: cosa c’è da sapere

Con la circolare 31 dicembre 2022, n. 139 l'INPS ha fornito le indicazioni per lo svolgimento delle operazioni di conguaglio relative all'anno 2022. Il provvedimento, in particolare, i..

di Mario Cassaro

Lavoro DALL’INPS

Flussi regolarizzativi per i benefit 2022

Con il Messaggio numero 1448 del 18 aprile 2023 l'Inps annuncia la generazione dei flussi regolarizzativi relativi alla rettifica degli imponibili contributivi 2022 relativi ai ..

di Luca Furfaro

Lavoro Conguaglio di fine anno

Fringe benefit: disposizioni fiscali e contributive a confronto

Il Decreto Aiuti quater ha aumentato la soglia di esenzione dei fringe benefits fino a 3000 euro da concedersi entro il 12 gennaio 2023. Le imprese devono c..

di Dario Ceccato

di Paolo Tormen

Lavoro Caro benzina

Pubblicato il Decreto Trasparenza Carburanti: buoni benzina per i dipendenti

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge 14 gennaio 2023, n. 5 che introduce norme sulla trasparenza dei prezzi sui carburanti e sul rafforzamento dei poteri di control..

di Mario Cassaro

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”