X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Smart working
Altro

martedì 14/11/2023 • 11:21

Lavoro Dal MEF

Frontalieri Italia-Svizzera: nuova intesa sullo smart working

Il MEF ha sottoscritto, con le autorità svizzere, un nuovo memorandum per regolamentare in maniera durevole la questione dello smart working per i lavoratori frontalieri. Dal 1° gennaio 2024 sarà possibile lavorare in modalità agile fino a un massimo del 25% dell'orario di lavoro.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti e la consigliera federale svizzera hanno firmato in data 10 novembre una dichiarazione d’intenti per regolamentare in maniera coerente e durevole la questione del telelavoro (smart working) per i lavoratori frontalieri.

Cosa prevede il nuovo accordo

L’intesa prevede, dal 1° gennaio 2024, in ottemperanza con l’Accordo sui frontalieri, la possibilità di lavorare in modalità smart working fino a un massimo del 25% dell’orario di lavoro. Italia e Svizzera, inoltre, si sono impegnate a regolare definitivamente il periodo dal 1° febbraio al 31 dicembre 2023. Si ricorda, infatti, che i frontalieri che hanno telelavorato dall'Italia fino al 31 gennaio 2023 hanno continuato a beneficiare del regime di tassazione esclusiva in Svizzera, grazie all'Accordo amichevole del 18-19 giugno 2020 tra Italia e Svizzera, siglato durante il periodo della pandemia. L'Italia e la Svizzera hanno poi prorogato fino al 30 giugno 2023 il periodo in cui si ammette la possibilità per il frontaliere di telelavorare dall'Italia, senza perdere il regime di tassazione esclusiva in Svizzera.

Le parole di soddisfazione del ministro Giorgetti

Il ministro Giorgetti si dichiara soddisfatto per l’intesa raggiunta: “Mettiamo la parola fine, in maniera positiva, a una questione che si trascina da anni. Finalmente abbiamo regole certe che interromperanno una lunga e dannosa serie di contenziosi. Abbiamo raggiunto un compromesso costruttivo che tiene conto delle diverse esigenze e richieste, va nella direzione dello sviluppo di entrambi i Paesi e rafforza i rapporti di collaborazione e amicizia tra Italia e Svizzera”.

Fonte: Comunicato MEF 10 novembre 2023

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Ratifica accordo Italia-Svizzera

Frontalieri svizzeri: nuove regole previdenziali e smart working

Il regime di tassazione dei frontalieri svizzeri subisce modifiche a seguito della ratifica del nuovo Accordo tra Italia e Svizzera con regole che hanno impatti anche su..

di Marcello Ascenzi - Dottore commercialista

Approfondisci con


Lavoratori frontalieri

I lavoratori frontalieri sono soggetti a regole fiscali, previdenziali e lavoristiche speciali che trovano fonte non soltanto nel diritto interno ma anche in quello comunitario e internazionale. La gestione di tale pers..

di

Marcello Ascenzi

- Dottore commercialista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”