giovedì 09/11/2023 • 15:00
La Manovra 2024 si pone nel rispetto delle regole europee alla luce della delicata situazione economica influenzata negativamente dalla spinta dell'inflazione, dall'aumento dei costi energetici, dall'incertezza globale causata dal conflitto russo-ucraino e da quello in medio-oriente. Quali sono le principali novità per i soggetti IRPEF, IRES e in tema di crediti di imposta e fiscalità internazionale?
Ascolta la news 5:03
Lo spirito della Manovra è quello di concentrare le risorse disponibili su poche grandi priorità con particolare attenzione al sostegno delle fasce di popolazione più deboli. Di seguito, si elencano le principali novità in ambito fiscale previste dalla Manovra 2024, suddivise per argomento.
Fringe benefits
Per il 2024 la soglia di non imponibilità dei fringe benefits è incrementata a 1.000 euro per tutti i dipendenti, con un ulteriore incremento fino a 2.000 euro per i soli dipendenti con figli a carico.
Premi di produttività
Anche nel 2024 i premi di produttività saranno tassati al 5%, anziché al 10%. La tassazione al 5% sarà applicabile sulle somme fino a 3.000 € per i lavoratori con redditi fino a 80.000 €.
Cedolare secca
L'aliquota della cedolare secca è incrementata al 26%, limitatamente all'ipotesi di destinazione alla locazione breve di più di un appartamento per ciascun periodo d'imposta (la possibilità di applicare la cedolare al 21% resta valida in caso di locazione breve di un solo appartamento).
Rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni edificabili
Riaperta la rivalutazione per le persone fisiche, le società semplici ed altre a ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Inizia la definizione della Manovra 2024. Lo schema di Legge di Bilancio approvato dal Governo presenta novità in materia di lavoro e previdenza, tra promesse elettorali e crud..
I principali interventi del DDL di bilancio 2024, che si collocano in uno scenario macroeconomico di incertezza, sono diretti al sostegno dei redditi medio-bassi dei lavorat..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.