venerdì 20/10/2023 • 06:00
L'art. 1 della bozza di D.Lgs. delegato in materia di fiscalità internazionale rivoluziona i criteri di collegamento per le persone fisiche. Si prevede la totale sostituzione del c. 2 dell'art. 2 TUIR che detta i tre criteri di collegamento utilizzati da decenni per definire la residenza in Italia delle persone fisiche.
Ascolta la news 5:03
Residenza delle persone fisiche
L'art. 1 del D.Lgs. delegato (il “Decreto”), titolato “Residenza delle persone fisiche” prevede la totale sostituzione del c. 2 dell'art. 2 TUIR che detta i tre criteri di collegamento per definire la residenza in Italia delle persone fisiche.
Come è noto, ad oggi sono considerate residenti ai fini fiscali le persone che, per la maggior parte del periodo d'imposta: sono iscritte nelle anagrafi della popolazione residente; ovvero hanno nel territorio dello Stato il domicilio ovvero la residenza. Per espressa previsione del c. 2 i concetti di domicilio e residenza erano assunti nel loro significato civilistico dettato dall'art. 43 c.c.
Modifiche del Decreto Delegato Fiscalità internazionale
Le modifiche introdotte dal Decreto sono davvero sostanziali e possono essere così riassunte:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Consiglio dei Ministri del 16 ottobre 2023 ha ridisegnato un nuovo sistema di fiscalità internazionale, approvando il decreto attuativo della delega fiscale. S..
Approfondisci con
Dal 1° gennaio 2024 la residenza fiscale delle persone fisiche è ancorata alla sussistenza di uno dei requisiti espressamente disciplinati dal TUIR , cioè la residenza, il domicilio nel territorio dello Stato, la presen..
Diego Avolio
- Dottore commercialista (Studio di Consulenza Giuridico-Tributaria - S.C.G.T), LL.M.Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.