giovedì 12/10/2023 • 06:00
Anche per gli atti emessi dagli enti locali la notifica può dirsi perfezionata solo con la produzione in giudizio dell'avviso di ricevimento della raccomandata informativa. Il legislatore ha solamente autorizzato gli enti locali a servirsi del servizio postale per la notificazione dei propri atti.
Ascolta la news 5:03
Il caso
Un contribuente impugnava una ingiunzione di pagamento in materia di TARI emessa dal Comune ed eccepiva sia la mancata notifica degli atti prodromici che l'intervenuta prescrizione/decadenza della pretesa creditoria intimata. L'ente locale si costituiva in giudizio ribadendo la liceità del proprio operato stante la regolare notifica degli atti prodromici avvenuta, per compiuta giacenza, a mezzo del servizio postale.
Sul punto, il Comune sottolineava sia che tale tipo di notificazione “semplificata” è legittima e pacificamente ammessa anche in ambito tributario sia che le dichiarazioni dell'agente postale sono assistite da fede privilegiata superabile solo mediante la proposizione di querela di falso. I giudici di primo grado convalidavano l'operato del Comune con una motivazione sintetica, contestata dal contribuente in appello, affermando esclusivamente che dalla documentazione depositata risultava effettivamente che l'atto fosse stato notificato.
La sentenza veniva, quindi, impugnata dal contribuente per carenza di motivazione in quanto non gli aveva consentito di comprendere la ragione del perché tale notificazione fosse stata ritenuta dai primi giudici legittima sotto ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La presenza di un'utenza elettrica e di locali utilizzati esclusivamente per la ricezione della posta non legittimano la ripresa TARI sull'intera superficie dello stabil..
Approfondisci con
La TARI è la tassa sul servizio di gestione dei rifiuti urbani ed è a carico dell'utilizzatore dell'immobile, quindi di colui che occupa, a qualunque titolo, locali o aree suscettibili di produrre rifiuti urbani.
Paola Aglietta
- Dottore Commercialista e Revisore Legale in TorinoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.