martedì 10/10/2023 • 06:00
La presenza di un'utenza elettrica e di locali utilizzati esclusivamente per la ricezione della posta non legittimano la ripresa TARI sull'intera superficie dello stabilimento. Così si è pronunciata la Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Lombardia con la sentenza n. 2820 del 25 settembre 2023.
Ascolta la news 5:03
Il caso
Una società impugnava un avviso di accertamento TARI emesso dal Comune in relazione ad un immobile ad uso industriale (capannone/magazzino di circa 1900 mq).
La ricorrente contestava la ripresa fiscale facendo presente che i locali erano detenuti solo come sede legale e per la ricezione di corrispondenza, che non si svolgeva alcuna attività operativa e produttiva e che erano privi di persone e cose sin dai tre anni precedenti l'anno d'imposta in questione. La contribuente aveva, altresì, rilevato di aver regolarmente comunicato la cessazione dell'attività all'ente.
Quest'ultimo difendeva la legittimità del proprio operato e ribadiva la debenza dell'imposta in contestazione deducendo come la ricorrente, per sua stessa ammissione, detenesse l'immobile anche se come sede legale e per attività limitate; pertanto, essendo il presupposto impositivo TARI la mera occupazione/detenzione abituale e costante di aree/immobili oggettivamente utilizzabili, non rilevava, secondo il Comune, che l'immobile fosse privo di utenze se ciò derivasse da una libera scelta e non dalla impossibilità oggettiva dell'allaccio (Cass. 31460/2019). I giudici di primo grado convalidavano l'operato dell'En...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Online la nuova versione delle linee interpretative per supportare gli enti locali che devono approvare i piani finanziari e le tariffe della TARI per l'anno 2023..
redazione Memento
Approfondisci con
La TARI è la tassa sul servizio di gestione dei rifiuti urbani ed è a carico dell'utilizzatore dell'immobile, quindi di colui che occupa, a qualunque titolo, locali o aree suscettibili di produrre rifiuti urbani.
Paola Aglietta
- Dottore Commercialista e Revisore Legale in TorinoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.