mercoledì 09/08/2023 • 06:00
La convincente sentenza della Cassazione n. 21261 del 19 luglio 2023 ha sancito che il regime della partecipation exemption (PEX) previsto dall’art. 87 TUIR è applicabile anche alle società residenti in Stati UE prive di stabile organizzazione in Italia.
Ascolta la news 5:03
I fatti di causa
Nel periodo d'imposta 2013, una società holding residente in Francia (Holding), senza stabile organizzazione in Italia, aveva realizzato una plusvalenza con la cessione di una società per azioni italiana (Target). La partecipazione ceduta era qualificata come “importante” ai sensi dell'art. 8 lett. b) del Protocollo alla Convenzione Italia-Francia.
Ai sensi dell'art. 151 c. 3 TUIR gli enti commerciali non residenti senza stabile organizzazione in Italia determinano il reddito imponibile secondo le disposizioni del Titolo I del TUIR, cioè in base alle categorie di reddito di cui all'art. 6 TUIR. Si ricorda che, invece, il regime PEX è applicabile solo alle società non residenti aventi una stabile organizzazione in Italia (art. 152 TUIR).
In altri termini, con la cessione di una partecipazione sociale, la Holding aveva realizzato “redditi diversi” di cui all'art. 67 TUIR, non potendo godere, né (i) della applicazione del regime PEX previsto dal combinato disposto dell'art. 152 e art. 87 TUIR; né (ii) della non imponibilità prevista dall'art. 13 par. 4 del trattato tra Italia e Francia per effetto dell'art. 8, lett. b) del protocollo a detto trattato, relativo alle ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Circolare n. 23 di Assonime (1° agosto 2023) reca chiarimenti circa la disposizione di cui all’art. 23, comma 1 – bis del TUIR, che attrae a tassazione in Italia il r..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.