giovedì 20/07/2023 • 14:00
Con il question time n. 5-01138 del 19 luglio 2023, gli interroganti sollecitano un'iniziativa volta a prorogare al 20 agosto il termine di versamento del saldo delle imposte dovute in esito alla presentazione delle dichiarazioni ai fini IRPEF, IRES, IVA e IRAP, con la maggiorazione dello 0,40% calcolato su base giornaliera sulle somme da versare.
redazione Memento
L'articolo 4 del decreto-legge n. 51 del 2023 ha prorogato il termine per i versamenti relativi alle imposte sui redditi, IRAP e IVA per i soggetti ISA, posticipando la data di scadenza ordinaria dal 30 giugno al 20 luglio e fissando al 31 luglio il termine di versamento con la maggiorazione dello 0,40 per cento, da calcolare su base giornaliera.
Ciò posto, deve evidenziarsi che nel 2022 nessun termine di versamento in materia di autoliquidazione e IRAP è stato differito e che il termine per il versamento con maggiorazione dello 0,4 per cento è slittato al 22 agosto perché i giorni 30 e 31 luglio cadevano rispettivamente di sabato e domenica.
Tenuto conto che, ai sensi del comma 11-bis articolo 37 del decreto-legge 4 luglio 2006, convertito con modificazioni dalla legge 4 agosto 2006, n. 248, tutti i versamenti previsti dal 1° al 20 agosto possono essere effettuati il 20 agosto senza alcuna maggiorazione e che nel 2022 il 20 e 21 agosto cadevano di sabato e domenica, la prima data utile per il versamento è stata il 22 agosto 2022.
Tanto premesso, il Governo nella complessiva valutazione della tematica in argomento non può trascurare la necessità di coniugare le esigenze poste a fondamento delle rivendicazioni qui in rilievo con quelle di certezza dei rapporti tributari e di salvaguardia degli ordinari flussi di cassa.
Vale, altresì, aggiungere che le informazioni desumibili dai versamenti in esame restano di fondamentale importanza per la tempestiva predisposizione delle previsioni delle entrate tributarie ai fini della NADEF, che il Governo presenterà nel prossimo mese di settembre.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Entro il 20 luglio devono versare le imposte: coloro che esercitano attività economiche per le quali sono stati approvati gli ISA e che dichiarano ricavi/compensi non su..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.