lunedì 17/07/2023 • 06:00
Il Decreto Lavoro, con la conversione in legge, ha modificato la disciplina del contratto a termine, prevedendo la acausalità dei rinnovi nei primi 12 mesi. Dato che la durata massima di 24 mesi non è stata modificata, si dovrà tener conto di un doppio limite: 12 mesi per la acausalità e 24 mesi per la durata massima.
Il Decreto Lavoro (DL 48/2023) è stato convertito nella Legge 85/2023 con alcune significative modifiche. Una di queste riguarda la disciplina del contratto a termine, che acquista maggiore flessibilità.
In particolare, nei primi 12 mesi di durata cumulativa dei contratti a termine i rinnovi non sono soggetti alla causale. Inoltre, ai fini del computo dei 12 mesi non si considerano i contratti stipulati prima dell'entrata in vigore del provvedimento, cioè del 5 maggio 2023, anche se ancora in corso a tale data.
È bene ricordare, tuttavia, che il limite legale di durata massima cumulativa di 24 mesi dei contratti a termine non è stato modificato. Si dovrà, dunque, tenere conto di un doppio limite: quello specifico di 12 mesi per la acausalità e quello di 24 mesi di durata massima complessiva
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Le legge di conversione del Decreto Lavoro, approvata definitivamente dalla Camera, ha nuovamente modificato la disciplina delle causali, rendendo assai più facile rinno..
Il Decreto Lavoro è intervenuto sulla legittima apposizione del termine ai contratti di lavoro, con impatti sulla somministrazione di lavoro. Le due fattispecie seguiran..
Approfondisci con
Nuove causali legittimano il ricorso al contratto a tempo determinato oltre i 12 mesi e nel termine massimo di 24 mesi. Entro i primi 12 mesi il contratto può essere rinnovato, oltre che prorogato, senza le previste cau..
Elena Cannone
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.