martedì 11/07/2023 • 06:08
Il bonus facciate spetta per le spese documentate e sostenute per interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti. La compilazione dei modelli è subordinata alla circostanza che l’intervento sia o meno influente dal punto di vista termico.
Ascolta la news 5:03
In tema di interventi finalizzati al recupero o al restauro delle facciate degli edifici esistenti:
I beneficiari della detrazione
Per usufruire dell'agevolazione, i beneficiari:
La detrazione non spetta, invece, a chi è sprovvisto di un titolo di detenzione dell'immobile regolarmente registrato al momento dell'inizio dei lavori o al momento di sostenimento delle spese, se antecedente, anche se provvede alla successiva regolarizzazione.
Interventi ammessi
Il bonus facciate:
Interventi influenti dal punto di vista termico
I lavori di rifacimento della facciata, non di sola pulitura o tinteggiatura esterna, che influiscono anche dal punto di vista termico o interessano oltre il 10% dell'intonaco della superficie disperdente lorda complessiva dell'edificio, devono soddisfare, per essere ammessi al bonus facciate, le seguenti condizioni:
Spese sostenute nel 2022
Per le spese sostenute nel 2022 ed effettivamente rimaste a carico del contribuente la detrazione spetta nella misura del 60%. Inoltre:
La dichiarazione
L'indicazione nel Modello 730/2023 e Redditi PF 2023 delle spese sostenute per lavori sulle facciate esterna (visibili) degli edifici esistenti si differenzia a seconda che l'intervento:
Nel primo caso, per gli interventi di sola pulitura e tinteggiatura delle facciate (bonus facciata senza incidenza termica):
Nel secondo caso, interventi che interessano più del 10% dell'intonaco della superficie disperdente lorda dell'edificio stesso (bonus facciata con incidenza termica):
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Se il contribuente opta per la fruizione della detrazione da Superbonus in dieci quote annuali di pari importo, non deve indicare la spesa nel modello 730/2023 o nel R..
Approfondisci con
ll bonus facciate è l'agevolazione volta a incentivare il recupero o il restauro della facciata esterna di edifici esistenti (incluse le demolizioni e successive ricostruzioni, classificate come ristrutturazioni). Si an..
Ti potrebbe interessare anche
Se non si opta per la cessione del credito/sconto in fattura del bonus verde e del bonus facciate, la detrazione dovrà essere indicata in dichiarazione dei redditi. In pa..
Entro il 31 dicembre 2022 è possibile fruire della detrazione del 60% per gli interventi di recupero o restauro della facciata esterna degli e..
L’Agenzia dell’Entrate con la Circolare n. 28/E del 25 luglio 2022, tra i vari aspetti tecnici, individua i documenti utili per poter accedere alle agevolazioni fiscali dei bonus ve..
Sul sito dell'Agenzia delle Entrate, nella sezione “l'Agenzia informa”, è stata pubblicata la guida sul bonus facciate aggiornata a settembre 2022. La de..
redazione Memento
Con la circolare del 13 giugno 2023 n. 5, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro riassume le linee guida che disciplinano la materia delle detrazioni relative ai bo..
redazione Memento
Entro il 31 dicembre 2022 è possibile fruire della detrazione del 60% per gli interventi per lavori di recupero della facciata esterna degli edifici. Tuttavia, in ..
Salvo proroghe, al 31 dicembre 2022 scadono alcune tipologie di bonus edilizi. Alcuni, come il bonus facciate, termineranno la loro esistenza; altre detrazioni, invece, conti..
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta 28 giugno 2022 n. 352, chiarisce che le spese per l'intervento di restauro e risanamento conservativo del portale di una C..
redazione Memento
L'Agenzia delle Entrate ha fornito un chiarimento in merito al bonus facciate ed alla fattura d'acconto: il fornitore deve indicare in ciascuna fattura l'esatto ammontare dello ..
redazione Memento
Prosegue l'attività di aggiornamento dell'Agenzia delle Entrate delle guide fiscali dei bonus edilizi. Dopo il Bonus Facciate, il Fisco aggiorna la guida dei lavori che d..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.