mercoledì 05/07/2023 • 06:00
Scarsa qualità delle segnalazioni di operazioni sospette e ruolo più attivo e consapevole delle pubbliche amministrazioni: sono alcuni degli argomenti centrali del rapporto annuale 2022 dell’UIF, presentato il 4 luglio 2023.
Ascolta la news 5:03
Il rapporto annuale 2022
Dal rapporto annuale UIF 2022 emerge l’elevato numero di segnalazioni ricevute dall’UIF nel 2022, più di 155.000, con un incremento dell’11% rispetto all’anno precedente. Tra i segnalanti spiccano come di consueto banche e intermediari finanziari, ma un contributo importante è stato fornito dagli operatori non finanziari e dai prestatori di servizi di gioco, mentre l’apporto dei professionisti ha registrato variazioni più contenute. Resta esiguo il numero delle comunicazioni trasmesse dalle Pubbliche amministrazioni, circostanza che, a parere dell’UIF, denota una insufficiente percezione della normativa antiriciclaggio quale elemento cruciale per il rafforzamento dei presidi di legalità, soprattutto se si pone l’attenzione sul massiccio intervento pubblico nell’economia che caratterizza l’attuale momento storico.
Altra nota dolente attiene alla qualità delle segnalazioni: al riguardo, l’UIF parla di “impiego acritico”, da parte dei soggetti obbligati, di strumenti automatici di individuazione delle anomalie, i cui risultati non vengono successivamente sottoposti a valutazioni finalizzate al riscontro tra anomalie rilevate ed effettiva sussistenza del sospe...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La segnalazione di operazioni sospette rappresenta l'adempimento dell'obbligo apicale cui soggiacciono i destinatari delle norme antiriciclaggio, connesso all'esecuzione degli obblighi di adeguata verifica della cliente..
Giuseppe Alfieri
- AvvocatoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.