mercoledì 28/06/2023 • 06:00
È la contrattazione collettiva a stabilire quanti debbano essere i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza fatto salvo il numero minimo, da riferirsi comunque a ciascuna azienda o unità produttiva, stabilito dalla legge a seconda del numero dei lavoratori impiegati.
redazione Memento
In ogni azienda o unità produttiva è prevista l'elezione o la designazione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Il numero, le modalità di designazione o di elezione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, nonché il tempo di lavoro retribuito e gli strumenti per l'espletamento delle loro funzioni, sono fissati in sede di contrattazione collettiva, fatto salvo, ai sensi di quanto previsto dall'art. 47, c. 7, un numero minimo di rappresentanti, da riferirsi comunque a ciascuna azienda o unità produttiva, a seconda del numero dei lavoratori impiegati.
È quanto risposto dal Ministero del Lavoro all'interpello presentato dal COBAS - Lavoro Privato per avere lumi sulla corretta interpretazione dell'art. 47 del TU Sicurezza sul Lavoro che impone che in tutte le aziende o unità produttive sia eletto o designato il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza e, in particolare, per sapere:
La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro del Ministero, ha richiamato al riguardo le disposizioni contenute al richiamato art. 47 ai sensi delle quali in tutte le aziende, o unità produttive, è eletto o designato il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza e il numero, le modalità di designazione o di elezione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, nonché il tempo di lavoro retribuito e gli strumenti per l'espletamento delle funzioni sono stabiliti in sede di contrattazione collettiva. Sempre lo stesso articolo, al comma 7, stabilisce inoltre che in ogni caso il numero minimo dei rappresentanti è pari a:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Tra i vari adempimenti in capo al Datore di lavoro in materia di sicurezza, vi è anche quello di comunicare il nominativo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza.
..Claudia Nicolò
- Consulente e formatrice in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro e Consigliere Nazionale di AifosRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.