martedì 20/06/2023 • 06:00
Il Parlamento UE ha approvato la proposta di regolamento sui sistemi di intelligenza artificiale (AI Act). Massimiliano Nicotra analizza la nuova disciplina e gli impatti sulle imprese e sugli utenti: in questo primo articolo esamina l'ambito di applicazione del regolamento.
Ascolta la news 5:03
Il 14 giugno 2023 il Parlamento Europeo ha approvato la proposta di regolamento sui sistemi di intelligenza artificiale che era stata presentata circa due anni fa (aprile 2021) dalla Commissione Europea. L'iniziativa passa ora alle discussioni inter-istituzionali (i cd. triloghi) in cui si andrà a negoziare un documento finale che dovrà poi essere nuovamente votato in sede parlamentare.
Il testo prende le mosse dal Libro Bianco che fu presentato relativamente ai rischi connessi ai sistemi di intelligenza artificiale (Libro bianco sull'intelligenza artificiale. Un approccio europeo all'eccellenza e alla fiducia, COM (2020) 56 final), frutto della richiesta rivolta dal Parlamento Europeo alla Commissione in un'apposita risoluzione del 16 febbraio 2017 in cui si invitava la medesima ad approfondire i rischi e le tematiche collegate al diffondersi dei sistemi robotici e dell'intelligenza artificiale.
Proprio in relazione a tali aspetti, e con specifico riguardo ai rischi per i diritti fondamentali che l'artificial intelligence (AI) potrebbe comportare, in sede alla Commissione fu creato un gruppo di lavoro di esperti con il ruolo di indagare le problematiche dal punto di vista etico p...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Approvato dal Parlamento UE, il primo regolamento sull’intelligenza artificiale. Ora partono i negoziati con governi. Le norme seguono un approccio basato sul rischio e ..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.