sabato 17/06/2023 • 06:00
In assenza di metodi e criteri sia nella NC sia nelle sue note esplicative ai fini della classificazione doganale dell’olio di palma testurizzato, la Dogana è libera di applicare il metodo di sua scelta, a condizione che questo conduca a risultati conformi alla NC.
Ascolta la news 5:03
Il caso
La causa ha ad oggetto l'importazione in Bulgaria di olio di palma esportato da una società indonesiana e dichiarato in Dogana olio di palma MP 36-39 (punto di fusione tra 36°C e 39°C) con codice TARIC 1511 90 99 00 (con l'aliquota dei dazi del 9%), oggetto di successivo campionamento e di analisi di laboratorio della Dogana al fine di appurare l'esatta classificazione doganale.
Il laboratorio doganale presentava l'analisi del campione prelevato, eseguita secondo la metodologia RAP 66, basata sul metodo ufficiale AOCS Cc-16-[60] sviluppato dall'American Oil Chemists' Society (AOCS, società americana dei chimici dell'olio), concludendo che il campione fosse “grasso solido di palma”, preparazione costituita “da olio di palma o da sue frazioni, non modificata chimicamente e ottenuta mediante testurizzazione, da utilizzare in vari prodotti alimentari quali, ad esempio, gli impasti”.
Proponeva la classificazione in NC 1517 90 99 90 (con aliquota di dazio doganale del 16%) in quanto il prodotto analizzato era stato soggetto a raffinazione ed a testurizzazione dal momento che la consistenza (testura) subiva una “trasformazione irreversibile” volta a modificare la struttura crista...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
In tema di classificazione doganale, la Corte UE ha sostenuto che la determinazione della portata dei termini per i quali il diritto dell’UE non fornisce alcuna definizi..
Approfondisci con
I regimi doganali previsti dall'ordinamento doganale dell'Unione europea si dividono in regimi ordinari e regimi speciali. Sono uno strumento prezioso nelle mani delle imprese, per definire la pianificazione fiscale e l..
Piero Bellante
- AvvocatoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.