venerdì 16/06/2023 • 06:00
In seguito alla riforma che ne ha delineato regole e modus operandi, gli Enti del Terzo Settore (ETS) sono tenuti al deposito del bilancio entro il 30 giugno 2023. Il presente contributo ha l’obiettivo di fornire una panoramica di tale adempimento.
Ascolta la news 5:03
La Riforma degli ETS
Il Terzo Settore, di cui i primi riferimenti sono da rintracciare nel principio di sussidiarietà della Costituzione, è definito come il complesso di enti privati costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, i quali promuovono e realizzano attività di interesse generale mediante forme di azione volontaria e gratuita o di mutualità o di produzione e scambio di beni e servizi. Tale settore, riconosciuto giuridicamente in Italia solo nel 2016 con la Legge Delega del 6 giugno 2016, n. 106, è stato recentemente oggetto di un'importante riforma che ne ha definito il perimetro unitamente a un set di regole specifiche, ad oggi disciplinate da:
Il Bilancio degli ETS
Gli ad...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Tutti gli enti del terzo settore che per la prima volta redigeranno il loro bilancio in base all’OIC 35 hanno la facoltà di utilizzare le semplificazioni di prima applic..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.