giovedì 15/06/2023 • 06:00
Con il comunicato stampa n. 98 del 14 giugno 2023, il MEF annuncia che una prossima disposizione normativa prorogherà, per professionisti e imprese di minori dimensioni che esercitano attività per le quali sono approvati gli ISA, i termini dei versamenti delle somme risultanti dalle dichiarazioni dei redditi, IRAP e IVA.
redazione Memento
Il MEF, con il comunicato stampa n. 98 del 14 giugno 2023, informa che una prossima disposizione normativa prorogherà, per professionisti e imprese di minori dimensioni che esercitano attività per le quali sono approvati gli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale (ISA), i termini dei versamenti delle somme risultanti dalle dichiarazioni dei redditi, IRAP e IVA, in scadenza al 30 giugno 2023:
Inoltre, il MEF precisa che potranno beneficiare della proroga anche i contribuenti che presentano cause di esclusione dagli ISA, compresi quelli che si avvalgono del regime di cui all'art. 27 c. 1 DL 98/2011, nonché i soggetti che applicano il regime forfetario di cui all'art. 1 c. 54-89 L. 190/2014, e coloro che partecipano a società, associazioni e imprese ai sensi degli artt. 5, 115 e 116 DPR 917/86 soggette agli ISA.
Il comunicato del CNDCEC
A seguito della novità in commento, con il comunicato stampa del 14 giugno 2023, il Presidente del CNDCEC, Elbano de Nuccio, informa di aver avviato una fitta interlocuzione con il MEF e con l’Agenzia delle Entrate chiedendo di valutare la possibilità di una proroga sulla falsa riga di quelle già più volte concesse negli anni scorsi attraverso lo strumento del DPCM, e quindi al 20 luglio e al 21 agosto con la maggiorazione dello 0,4%. La disponibilità e l’ascolto da parte del MEF e dell’Agenzia delle Entrate sono stati più che apprezzabili, ma cogenti vincoli di finanza pubblica non hanno consentito un differimento oltre il termine del 31 luglio.
Per il tesoriere nazionale con delega all’area fiscalità, Salvatore Regalbuto, è quanto mai auspicabile un futuro molto prossimo in cui le proroghe diventino l’eccezione e non la regola.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con il comunicato stampa n. 96 del 13 giugno 2023, il MEF annuncia che una prossima disposizione normativa sposterà il versamento dell’imposta sostitutiva delle cript..
redazione Memento
Approfondisci con
Gli ISA sono indicatori che, misurando attraverso un metodo statistico - economico, dati e informazioni relativi a più periodi d'imposta, forniscono la sintesi di valori con cui verificare la normalità e la coerenza del..
Marco Ligrani
- Dottore commercialista in BariRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.