mercoledì 14/06/2023 • 06:00
Il 20 giugno 2023 è l’ultimo giorno per annullare il modello 730 precompilato, inviato tramite l’applicativo web. Il 26 giugno 2023, invece, è l’ultimo giorno per annullare, tramite l’applicativo web, il modello Redditi inviato predisponendo il modello F24.
Ascolta la news 5:03
I contribuenti che hanno deciso di utilizzare il modello 730/2023 precompilato, già da più di un mese possono inviarlo all'Agenzia delle Entrate. In particolare, dall'11 maggio 2023 è possibile accettare, integrare o modificare la dichiarazione precompilata, che in pratica potrà essere inviata, direttamente tramite l'applicazione web, fino al 2 ottobre 2023 (poiché il 30 settembre e il 1° ottobre cadono di sabato e domenica).
Nell'iter di presentazione del modello tramite l'applicazione web messa a disposizione dell'Agenzia delle Entrate, diverse sono le possibilità operative a disposizione del contribuente. A partire dal 17 maggio 2023, il contribuente che ha già trasmesso il 730 o il modello Redditi precompilato, e riscontra un errore, o si accorge di non aver indicato tutti gli elementi, può annullare la dichiarazione trasmessa e inviarne una nuova, sempre tramite l'applicazione web. Può inoltre inviare un modello Redditi correttivo per correggere e sostituire il 730 o il modello Redditi già inviato.
L'annullamento del modello 730
Con l'annullamento del modello già presentato, si ha l'eliminazione dal sistema e al contribuente non risulterà alcuna dichiarazione. Bisognerà quind...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Dopo la fase di prima consultazione iniziata il 2 maggio 2023, i contribuenti interessati alla trasmissione del modello 730/2023, relativo al periodo d’imposta 2022, pot..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.