lunedì 05/06/2023 • 11:23
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 336 del 1° giugno 2023, ha chiarito che l'attività promozionale della stabile organizzazione prodromica alla conclusione dei contratti della casa madre comporta un ruolo attivo della stabile medesima che, pertanto, è debitore d'imposta ai fini IVA.
redazione Memento
Con la risposta n. 336 del 1° giugno 2023, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che l'attività preparatoria promozionale svolta dalla stabile organizzazione (S.O.) italiana e prodromica alla conclusione dei contratti della casa madre comporta un ruolo attivo della S.O. che, pertanto, è debitore d'imposta ai fini IVA.
Si ricorda che gli obblighi relativi alle cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate nel territorio dello Stato da soggetti non residenti nei confronti di soggetti passivi stabiliti nel territorio dello Stato sono adempiuti da questi ultimi in reverse charge quando le operazioni sono effettuate direttamente dal fornitore non residente, senza il tramite di una sua stabile organizzazione in Italia. Quando invece queste operazioni sono effettuate con la partecipazione attiva della sua stabile organizzazione italiana, quest'ultima diventa debitore d'imposta (art. 17 DPR 633/72, Circ. AE 29 luglio 2011 n. 37/E). Ai fini della partecipazione attiva occorre che (art. 53 Reg. UE 282/2011):
Nel caso di specie, ALFA è la stabile organizzazione italiana di ALFA Europe; quest'ultima è una società di diritto lussemburghese che esercita l'attività di gestione individuale di portafogli. La S.O. italiana svolge esclusivamente attività promozionale nei confronti dei potenziali clienti italiani così da facilitare la contrattualizzazione del servizio tra il cliente e la casa madre lussemburghese. Nello specifico, l'attività prevede la ricerca e il contatto con il cliente e la stesura della documentazione contrattuale all'head office e la gestione del rapporto post vendita con i clienti acquisiti o già presenti sul territorio italiano. Come chiarito dall'AE, la S.O. non svolge servizi di mero supporto amministrativo o promozionale, poiché con la propria attività preparatoria permette la realizzazione delle prestazioni svolte poi dall'head office in quanto trattasi di azioni inerenti e prodromiche alla successiva attività di gestione individuale di portafogli svolta dalla casa madre. La S.O. interviene concretamente nelle operazioni, svolgendo un ruolo attivo qualificante e operando con un certo grado di autonomia, pertanto:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 314 dell'8 maggio 2023, ha chiarito che le operazioni tra due stabili organizzazioni di un medesimo soggetto, di cui una stabilita i..
redazione Memento
Approfondisci con
La stabile organizzazione costituisce il criterio atto a radicare la presenza di un'impresa non residente nello Stato della fonte e a legittimarne, così, la tassazione dei relativi redditi. La sua formulazione, sancita ..
Diego Avolio
- Dottore commercialista (Studio di Consulenza Giuridico-Tributaria - S.C.G.T), LL.M.Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.