giovedì 11/05/2023 • 06:00
Dal 2024 le società che redigono il bilancio in base alle disposizioni del codice civile devono applicare il nuovo principio contabile OIC 34, rubricato “Ricavi”. A tal proposito è necessario coordinare la normativa fiscale con il principio contabile in oggetto.
Ascolta la news 5:03
L'OIC 34 ha lo scopo di disciplinare i criteri per la rilevazione e la valutazione dei ricavi, nonché le informazioni da presentare nella nota integrativa.
La principale novità del nuovo principio contabile, attiene all'identificazione e valorizzazione delle “unità elementari di contabilizzazione”. Infatti, un unico contratto di vendita può includere diverse prestazioni che richiedono una contabilizzazione separata.
Per la rilevazione del ricavo occorre tenere conto:
Questa struttura è stata creata per agevolare il redattore del bilancio nella rilevazione dei ricavi derivanti da contratti complessi, ossia contratti che prevedono più unità elementari di contabilizzazione.
Come chiarito nel comparto motivazioni del nuovo OIC, è “stato seguito tale approccio perché numerosi stakeholder dell'OIC hanno fatto presente che non era chiaro come contabilizzare contratti che prevedevano più unità elementari di contabilizzazione a fronte di un unico prezzo”.
Nel caso di cont...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L’OIC ha approvato il principio contabile n. 34 “Ricavi” che incorpora le modifiche intervenute a seguito del processo di consultazione e che si applica alla redazione d..
Con l’approvazione definitiva del nuovo principio contabile OIC 34 vengono definiti i criteri per la rilevazione e valutazione dei ricavi, relativi a transazioni che rig..
Approfondisci con
OIC ha definitivamente approvato il principio contabile n. 34 sui ricavi; la proroga al 2024 della prima applicazione consentirà alle imprese di affrontare le novità in modo graduale. Le voci del conto economico diretta..
Federico Gavioli
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.