mercoledì 29/03/2023 • 06:00
L’Agenzia esamina il caso di un trust in cui il trustee è vigilato dal guardiano, il quale può, con determinati criteri e in via non autonoma, essere revocato dal disponente. La risposta del Fisco fa emergere criticità sul rapporto di subordinazione tra trustee, disponente e guardiano.
Ascolta la news 5:03
La Risposta ad Interpello n. 267/2023 esamina il caso di un trust decretandone l'inesistenza sul piano fiscale e, dunque, l'interposizione fittizia.
La posizione è (quantomeno) molto discutibile e pare denotare una mancata comprensione delle dinamiche fisiologiche di un trust.
Il caso esaminato
Il regolamento di un trust viene sottoposto all'attenzione dell'Agenzia delle Entrate al fine di ottenere un vaglio sull'opacità dello stesso in vista del realizzarsi di un imminente evento redditualmente rilevante.
Per quanto qui di interesse, il trust in esame prevede la figura del guardiano. Questi ha la facoltà di esprimere la propria opinione su qualsiasi attività del trustee, il quale è tenuto a rispettare con massimo scrupolo la posizione del guardiano.
Inoltre, il trustee può compiere taluni atti segnatamente indicata nel regolamento solo previo consenso del guardiano. Tale procedura, in buona sostanza, riguarda gli atti che comportano una modifica sostanziale dei beneficiari e del fondo in trust, tali (così sembra di dedurre) da stravolgere la struttura e la finalità del trust stesso.
La posizione dell'Agenzie delle Entrate
Per l'Agenzia delle Entrate, il trust sopra delineato è da...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 267 del 27 marzo 2023, ha chiarito che se il potere gestorio del trustee risulta limitato dalla volontà del disponente..
redazione Memento
Approfondisci con
Il trust è un rapporto giuridico fiduciario, di origine anglosassone, con cui un soggetto (disponente) trasferisce uno o più beni ad un altro soggetto (trustee) affinché lo stesso li custodisca e li amministri, secondo ..
Carlo Bertoncello
- Dottore Commercialista e Partner Bertoncello BPARimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.