lunedì 06/03/2023 • 06:00
L’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello Redditi PF 2023 definitivo assieme alle istruzioni, per la dichiarazione relativa all’anno d’imposta 2022. Molte sono le novità fiscali recepite nel modello, che derivano da disposizioni entrate in vigore nel 2022.
Ascolta la news 5:03
Tra le novità del modello Redditi PF 2023, approvato dall'Agenzia delle Entrate con il Provvedimento 28 febbraio 2023 n. 55597, vi è la nuova disciplina sull'IRPEF con nuove aliquote e scaglioni, le detrazioni e crediti d'imposta.
Le novità riguardano anche i lavoratori autonomi, come ad esempio coloro che hanno aderito al regime forfettario interessato dall'aumento del limite dei ricavi da 65 mila a 85 mila e che devono verificare la soglia di permanenza nel regime.
Nuovi scaglioni e aliquote IRPEF
Il modello Redditi PF recepisce le novità relative alla riforma dell'IRPEF, in particolare i nuovi scaglioni, e le nuove aliquote da applicare ai redditi da 15.000 euro a 50.000 euro, con l'aliquota del 43% per i redditi superiori a 50.000 euro.
Nel modello rientra anche le novità sulle detrazioni per il lavoro dipendente, per i redditi assimilati, i redditi di pensione e per gli altri redditi.
Sono recepite anche le nuove norme relative alla spettanza del trattamento integrativo, riconosciuto a determinate condizioni, anche ai titolari di reddito complessivo compreso tra 15.001 e 28.000 euro.
Da non dimenticare infine le modifiche che hanno riguardato le detrazioni per i figli a cari...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Sono stati approvati i modelli e le relative istruzioni delle dichiarazioni dei redditi per il periodo di imposta 2022 per le persone fisiche, per le società di capitali e di persone,..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.