martedì 31/01/2023 • 12:30
I datori di lavoro che intendono assumere cittadini stranieri entro le quote annue 2023 dovranno verificare l’indisponibilità di persone residenti in Italia idonee a ricoprire il ruolo ricercato. La verifica va effettuata prima dell’invio del nulla osta il cui click day è fissato al 27 marzo 2023.
Ascolta la news 5:03
L'assunzione di lavoratori stranieri nel 2023, entro la programmazione dei flussi migratori, richiede ai datori di lavoro un nuovo adempimento, ossia la verifica di indisponibilità nel territorio nazionale di persone in grado di coprire la posizione lavorativa per cui si intende impiegare un cittadino straniero non residente. Il richiamato adempimento, che coinvolge i Centri per l'impiego, ha l'obiettivo di evitare di procedere con l'assunzione di personale straniero non residente, nel caso vi siano nel territorio nazionale già disponibili lavoratori in grado di ricoprire la posizione ricercata, anche per promuovere un reinserimento sociale e lavorativo di titolari di NASPI o di reddito di cittadinanza.
La nuova procedura, prevista dal Decreto flussi 2022, DPCM 29 dicembre 2022, richiede l'utilizzo di apposita modulistica, predisposta dall'ANPAL, nonché di seguire le indicazioni stabilite dalla Circ. Min. Int., Min. Lav., Min. Agr. 30 gennaio 2023 n. 648, contenente le disposizioni attuative del Decreto flussi 2022.
Verifica di indisponibilità
Il Decreto flussi 2022 ha introdotto una novità rilevante nella procedura per l'assunzione di cittadini extracomunitari entro le quote annu...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
I Consulenti del Lavoro, con Approfondimento del 2 febbraio 2023, analizzano tutte le novità introdotte dal Decreto Flussi 2022 (DPCM 29 dicembre 2022), concentrandosi sul ruol..
redazione Memento
Approfondisci con
Il cittadino extracomunitario che vuole entrare in Italia e soggiornarvi per motivi di lavoro deve ottenere il permesso di soggiorno attraverso una specifica procedura, entro i limiti stabiliti annualmente dal c.d. Decr..
Francesco Geria
- Consulente del lavoro in Vicenza - Studio LabortreRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.