giovedì 03/11/2022 • 06:00
In materia di procedimento sanzionatorio, la circolare del MEF DT 56499/2022 prevede l’inapplicabilità del cumulo giuridico alle violazioni qualificate degli obblighi di adeguata verifica della clientela, conservazione e segnalazione di operazioni sospette. Per l’importo della sanzione viene declinato il principio del favor rei, rilevante fino alla fine del 2022.
Ascolta la news 5:03
Cumulo giuridico
Nell'aggiornare le istruzioni operative in materia di procedimento sanzionatorio ex D.Lgs. 231/2007, la Circ. MEF 17 giugno 2022 n. 56499 torna ad occuparsi del c.d. cumulo giuridico, atteso il richiamo espresso contenuto nell'art. 67 c. 3 D.Lgs. 231/2007 alle disposizioni di cui agli artt. 8 e 8-bis L. 689/81, in materia di concorso formale, di continuazione e di reiterazione delle violazioni. Gioverà ricordare che, in virtù di quanto previsto dall'art. 8 della legge da ultimo citata, chi con un'azione od omissione viola diverse disposizioni che prevedono sanzioni amministrative o commette più violazioni della stessa disposizione, soggiace alla sanzione prevista per la violazione più grave, aumentata fino al triplo.
L'applicabilità del cumulo giuridico alle sanzioni previste dalla normativa antiriciclaggio è da tempo oggetto di un animato dibattito, considerato il loro importo tutt'altro che insignificante.
Il problema sembra non sussistere per le violazioni “qualificate” in tema di adeguata verifica, astensione, conservazione e segnalazione di operazioni sospette (artt. 56, 57 e 58 D.Lgs. 231/2007), per le quali è la stessa norma a determinare la cornice editta...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'aggiornamento delle istruzioni operative sull'applicazione delle sanzioni previste dalla normativa antiriciclaggio ad opera del MEF permette di ribadire alcune perples..
Approfondisci con
A partire dal 2006 anche i professionisti, in ragione del loro rapporto fiduciario con i clienti, sono stati coinvolti a pieno titolo dal legislatore nella lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo. Il pres..
Annalisa De Vivo
- Dottore commercialista, Consulente AML/231Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.