venerdì 28/10/2022 • 12:03
Entro il 31 ottobre i contribuenti IVA che ne hanno i requisiti devono presentare la richiesta di rimborso o utilizzo in compensazione del credito IVA relativo al terzo trimestre 2022.
redazione Memento
Entro il 31 ottobre i contribuenti IVA che ne hanno i requisiti devono presentare la richiesta di rimborso o utilizzo in compensazione del credito IVA relativo al terzo trimestre 2022 (luglio-agosto-settembre).
Rimborso
Il rimborso può essere chiesto se nel trimestre l'importo del credito maturato è superiore a € 2.582,28 e si verifica una delle seguenti condizioni (art. 38 bis c. 2 DPR 633/72):
La richiesta di rimborso deve essere presentata in via telematica, direttamente dal contribuente o tramite intermediari abilitati, all'Ufficio dell'AE territorialmente competente utilizzando il modello IVA TR rinvenibile sul sito dell'AE.
In caso di richiesta di rimborso superiore a € 30.000, a seguito della richiesta dell'Ufficio competente, deve essere presentata una delle garanzie previste per il rimborso annuale. Se la garanzia non è obbligatoria, in sua sostituzione è possibile apporre il visto di conformità (o la sottoscrizione alternativa) e la dichiarazione sostitutiva.
Compensazione
In alternativa alla richiesta di rimborso, il contribuente può chiedere l'utilizzo in compensazione del credito IVA infrannuale maturato nel terzo trimestre (art. 17 D.Lgs. 241/97).
Se l'importo dei crediti è inferiore o uguale a € 5.000 annui, la compensazione può essere effettuata dopo la presentazione del modello IVA TR; Il superamento del limite di € 5.000 annui comporta l'obbligo di utilizzare i crediti dal decimo giorno successivo a quello di presentazione dell'istanza di compensazione.
Nel mod. F24, per il terzo trimestre, deve essere utilizzato il codice tributo 6038.
Sanzioni
La tardiva presentazione del modello IVA TR per la compensazione dei crediti IVA infrannuali legittima l'irrogazione della sanzione del 30% per omesso o tardivo versamento (di cui all'art. 13 D.Lgs. 471/97) (Cass. 18 aprile 2019 n. 10872).
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.