martedì 25/10/2022 • 16:41
Per consentire ai datori di lavoro di adeguare i loro sistemi informatici ed effettuare le comunicazioni relative all'accordo di lavoro agile secondo le nuove modalità, gli obblighi di comunicazione semplificata al Ministero del Lavoro potranno essere assolti entro il 1° dicembre 2022 (termine preventivamente fissato al 1° novembre 2022).
redazione Memento
Dal 1° settembre 2022 la comunicazione ordinaria degli accordi di smart working avviene in forma semplificata: il datore di lavoro trasmette in via telematica al ministero del Lavoro solamente (art. 23, c. 1, L. 81/2017; art. 41 bis DL 73/2022 conv. in L. 122/2022):
- i nominativi dei lavoratori;
- la data di inizio e di cessazione delle prestazioni di lavoro agile.
La comunicazione avviene tramite un apposito modulo: All. 1 DM 22 agosto 2022 n. 149.
Cessa, pertanto, l'obbligo di inviare anche i singoli accordi individuali.
Il datore di lavoro è tenuto ad effettuare la comunicazione al ministero entro 5 giorni (questo è infatti il termine previsto in caso di trasformazione dello svolgimento della modalità lavorativa: art. 4 bis, c. 5, D.Lgs. 181/2000).
In fase di prima applicazione, considerando che i datori di lavoro necessitavano di adeguare i loro sistemi informatici, il ministero aveva fissato come termine per adempiere all'obbligo di comunicazione il 1° novembre 2022 (Com. Min. Lav. 26 agosto 2022).
Ora, il ministero del Lavoro, con una nuova comunicazione pubblicata sul proprio sito istituzionale, ha prorogato il termine per l'adempimento, già fissato al 1° novembre, al 1° dicembre 2022.
Per richieste di supporto relative all'attivazione della modalità massiva di comunicazione REST, occorre inviare una richiesta di contatto tramite un apposito form, disponibile sul portale online del ministero del Lavoro
Fonte: Comunicato Min. Lav. 25 ottobre 2022
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.