venerdì 26/08/2022 • 11:35
Il datore di lavoro può assegnare al proprio dipendente strumenti tecnologici, quali telefoni e pc, e l'alloggio a titolo di fringe benefit. La relativa imponibilità di fini contributivi e fiscali dipende dalla destinazione d'uso del bene e dal suo valore normale.
Ascolta la news 5:03
Assegnazione di strumenti tecnologici
Il datore di lavoro può assegnare al proprio dipendente telefono cellulare o pc a titolo di fringe benefit. La relativa imponibilità di fini contributivi e fiscali dipende dalla destinazione d'uso degli strumenti.
Questi strumenti tecnologici infatti possono essere attribuiti per uso promiscuo (sia aziendale che personale), per uso esclusivo personale, e per uso esclusivo aziendale.
Per la determinazione del reddito riconducibile all'attribuzione del cellulare occorre far riferimento all'art. 51 TUIR, secondo cui tutte le somme ed i valori in genere a qualunque titolo percepiti nel periodo d'imposta, anche sotto forma di erogazioni liberali, in relazione al rapporto di lavoro costituiscono reddito imponibile per il dipendente.
Ai fini della determinazione in denaro dei beni e servizi, si fa riferimento al relativo valore normale.
Quando il telefono è assegnato ad uso promiscuo, per la parte riconducibile ad un uso aziendale, il cellulare non verrà ricondotto a retribuzione in natura, mentre per la parte di utilizzo personale è considerato un reddito in natura (fringe benefit) a seconda dell'addebito o meno da p...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Fra i fringe benefit più conosciuti e diffusi vi sono senza dubbio i buoni pasto. Si tratta di mezzi di pagamento ad importo fisso che vengono consegnati ai lavoratori i..
Spesso il datore di lavoro sceglie di assegnare ai propri dipendenti l'uso di veicoli aziendali, al fine di migliorare l'offerta da parte dell'azienda nei confronti dei propri ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.