venerdì 26/08/2022 • 10:32
Il Ministero del Lavoro, con DD 23 agosto 2022 n. 37, determina (con decorrenza giugno 2022) il costo medio orario del lavoro per il personale dipendente da imprese dell’industria metalmeccanica e della installazione di impianti.
redazione Memento
Il ministero del Lavoro, con DD 23 agosto 2022 n. 37, determina il costo medio orario del lavoro per il personale dipendente da imprese dell'industria metalmeccanica e della installazione di impianti.
Il costo del lavoro è suscettibile di oscillazioni in relazione a:
a) benefici (contributivi, fiscali o di altra natura) previsti da norme di legge di cui il datore di lavoro usufruisce;
b) specifici benefici e/o minori oneri derivanti dall'applicazione della contrattazione collettiva;
c) oneri derivanti da interventi relativi a infrastrutture, attrezzature, macchinari, e altre misure connesse all'applicazione del TU in materia di salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008);
d) oneri derivanti da contrattazione aziendale;
e) oneri derivanti da documentata incidenza del superminimo individuale;
f) oneri collegati all'utilizzazione delle norme contrattuali sulla reperibilità;
g) oneri derivanti dall'effettuazione di lavori fuori sede od officina.
Campo di applicazione
Il costo medio si applica a tutti i lavoratori rientranti nel campo di applicazione dell'accordo del 5 febbraio 2021 per il rinnovo del CCNL per l'industria metalmeccanica e della installazione di impianti, con decorrenza dal 5 febbraio 2021 ed in vigore fino al 30 giugno 2024, stipulato tra Federmeccanica, Assistal, FIM-CISL, FIOM CGIL e UILM-UIL.
Le nuove tabelle del costo medio orario
In allegato al Decreto in commento sono consultabili le nuove tabelle del costo medio orario, distinte tra operai e impiegati, con decorrenza dal mese di giugno 2022.
Fonte: DD 23 agosto 2022 n. 37
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.