venerdì 05/08/2022 • 06:00
L'approvazione in legge del Decreto Semplificazioni ha esteso anche agli Enti del Terzo Settore la proroga al 31 dicembre 2022 del termine per l’invio della dichiarazione IMU. La proroga interessa oggi quanti non hanno ancora provveduto all'invio o per correggere dati già inviati. Sul sito del MEF, inoltre, è stato pubblicato il nuovo modello da utilizzare.
Ascolta la news 5:03
Il Decreto semplificazioni con l'art. 35 c. 4 ha previsto la proroga per l'invio del modello di dichiarazione IMU. A regime, infatti, la scadenza era fissata al 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell'imposta.
La nuova scadenza è stata fissata al 31 dicembre 2022 ma, nella versione originaria del decreto, la proroga veniva prevista solo per la dichiarazione delle persone fisiche e degli enti commerciali. La norma, infatti, ha differito il termine per l'invio della dichiarazione a norma “del c. 769 L. 160/2019”; il c. 769 esclude gli enti non commerciali che sono, invece, obbligati a norma del c. 770.
La modifica apportata dal decreto semplificazioni approvato in via definitiva dal Senato prevede l'estensione della proroga anche per la presentazione della dichiarazione IMU di cui al c. 770, per cui riguarda anche gli enti non commerciali.
La proroga viene confermata ad oltre un mese di distanza dal termine di legge, per cui è probabile che molti enti abbiano già provveduto. Si ricorda, infatti, che la L. 160/2019 prevede l'esenzione da IMU sugli immobili posse...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il presupposto per la fruizione dei benefici previsti dal Codice del Terzo settore e dalle norme vigenti è la qualifica di Ente del Terzo Settore che si acquisisce solo tramite l'iscrizione al RUNTS. Dalla qualifica “ET..
Fioranna Negri
- Dottore commercialista e revisore legale - BDO Italia s.p.a.Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.