venerdì 29/07/2022 • 13:54
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 23231/2022 ha ritenuto che, qualora un soggetto sia l’effettivo possessore dei redditi formalmente intestati ad una società, allora a tale soggetto devono essere imputate le attività della società interposta e, con esse, le imposte e le sanzioni derivanti dalle violazioni commesse utilizzando lo schermo societario.
Ascolta la news 5:03
La vicenda attenzionata dalla Suprema Corte con la Cass. 25 luglio 2022 n. 23231 ha ad oggetto una frode, relativa a scambi intraunionali di acquisto e rivendita di auto, con costituzione di una società (di capitali) cartiera fittiziamente interposta dall'amministratore di fatto della società, ritenuto l'autore materiale dell'illecito.
La questione da determinare era se e in quale misura l'attività, le imposte e le sanzioni della società potessero essere direttamente imputabili ad un soggetto distinto, ossia il materiale autore della frode, l'amministratore di fatto che utilizzava la società come soggetto interposto.
Imputazione delle sanzioni all'amministratore della società
Per quanto riguarda le sanzioni, i contribuenti contestavano che la loro imputazione all'amministratore della società, autore materiale della frode, trovasse un limite nell'art. 7 DL 269/2003, che prevede l'esclusiva riferibilità alla persona giuridica delle sanzioni amministrative relative al rapporto fiscale proprio di società o enti.
La Cassazione, per superare tale ostacolo e imputare le sanzioni all'amministratore di fatto, interpreta l'art. 7 DL 269/2003 nel senso che la norma torna applicabile solo q...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La posizione dell'amministratore di fatto, destinatario delle sanzioni per reati fallimentari, si traduce nell'accertamento di elementi sintomatici di gestione o cogestione della società, risultanti dall'organico inseri..
Diego De Gaetano
-Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.