giovedì 28/07/2022 • 16:40
Ai giornalisti che hanno cessato involontariamente un rapporto di lavoro è riconosciuta l’indennità di disoccupazione. La misura, il cumulo con altre indennità e i casi di sospensione sono definiti dalla Circolare INPS n. 91 del 27 luglio 2022.
Ascolta la news 5:03
L'INPS, con la circolare n. 91 del 27 luglio 2022 è intervenuta per fornire precise istruzioni operative in riferimento all'indennità di disoccupazione dei giornalisti, secondo la disciplina di cui agli art. 22-25 del Regolamento di previdenza della Gestione sostitutiva dell'AGO dell'INPGI.
Fermo restando il quadro di normativo di riferimento, l'Istituto previdenziale ha esaminato la suddetta disciplina chiarendo che, a decorrere dal 1° luglio 2022 e fino al 31 dicembre 2023, i trattamenti di disoccupazione e di cassa integrazione guadagni sono riconosciuti ai giornalisti aventi diritto secondo le regole previste dalla normativa regolamentare vigente presso l'INPGI alla data del 30 giugno 2022 e che i predetti trattamenti sono erogati a carico della Gestione prestazioni temporanee ai lavoratori dipendenti di cui all'art. 24 L. n. 88/1989, alla quale afferisce la contribuzione per lo stesso periodo.
Per gli eventi di disoccupazione che si verificheranno a far data dal 1° gennaio 2024, invece, ai giornalisti con rapporto di lavoro subordinato si applicheranno le disposizioni in materia di indennità di disoccupazione NASpI (artt. 1-14 D.Lgs. n. 22/2015).
Destinatari dell'indennità ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.