lunedì 25/07/2022 • 12:14
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello n. 386, aggiunge un ulteriore tassello alla prassi in tema di note di variazione IVA, in relazione a particolari casistiche. Tale documento va però letto alla luce dei precedenti interventi e con essi coordinato, tra cui il principio di diritto n. 11/2021.
Ascolta la news 5:03
Diritto alla variazione in diminuzione
In seguito all'emissione della fattura o alla registrazione del corrispettivo possono sopravvenire delle modifiche alla base imponibile o all'imposta, conseguenti a nuovi accordi delle parti, al realizzarsi di clausole già previste in origine, oppure a modifiche legislative o all'ordinaria patologia del contratto prevista dal diritto civile (risoluzione, annullamento, rescissione, ecc.), oppure alla rilevazione di errori commessi durante la fase di fatturazione. Ecco che, in caso di variazione dell'imponibile, il contribuente che intenda procedere alla rettifica dell'operazione, sia in aumento che in diminuzione dovrà applicare l'art. 26 DPR 633/72.
Tale disposizione trova il proprio fondamento nell'art. 90 Dir. IVA 2006/112/UE secondo cui «In caso di annullamento, recesso, risoluzione, non pagamento totale o parziale o riduzione di prezzo dopo il momento in cui si effettua l'operazione, la base imponibile è debitamente ridotta alle condizioni stabilite dagli Stati membri». Tale regola potrà così essere derogata dagli stessi Stati “in caso di non pagamento totale o parziale” (art. 90 par. 2 Dir. IVA 2006/112/UE). Così la riduzione dell'origin...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Le note di variazione dette anche “in aumento” (nota di debito o fattura integrativa) e “in diminuzione” (nota di credito) sono fatture integrative che vengono emesse quando, dopo l'emissione o registrazione del documen..
Alessandro Albano
- Avvocato, Studio Gnudi A.P. - Professore a contratto in Diritto tributario, Università degli Studi di BolognaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.