mercoledì 20/07/2022 • 06:00
Sono state prorogate le misure attualmente in vigore per ridurre il prezzo finale dei carburanti: fino al 21 agosto è confermato il taglio di 30 centesimi al litro per benzina, diesel, gpl e metano per autotrazione.
redazione Memento
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, e il Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, hanno firmato il Decreto Interministeriale che proroga fino al 21 agosto le misure attualmente in vigore per ridurre il prezzo finale dei carburanti. Con l’ultimo provvedimento adottato le misure avrebbero dovuto applicarsi soltanto fino al 2 agosto. Il nuovo intervento, arrivato nel pieno della crisi di governo e con poche ore di anticipo rispetto all’atteso discorso del premier alle Camere, estende fino al 21 agosto il taglio di 30 centesimi al litro per benzina, diesel, GPL e metano per autotrazione. Diversamente dalle scorse volte, il testo del nuovo decreto non è stato anticipato dai due Ministeri ma è stato solo annunciato da un comunicato congiunto che assicura la proroga delle “misure attualmente in vigore per ridurre il prezzo finale dei carburanti”.
Cosa prevede la disciplina attualmente in vigore
Ad oggi, si ricorda che le aliquote di accisa sono state così rideterminate fino al 2 agosto (DM 24 giugno 2022):
Inoltre, il decreto in vigore per il periodo dal 9 luglio al 2 agosto prevede che:
L’attuale disciplina, infine, pone in capo agli esercenti i depositi commerciali di prodotti energetici assoggettati ad accisa e agli esercenti gli impianti di distribuzione stradale di carburanti l’obbligo di trasmettere, entro il 9 agosto 2022, all'Ufficio competente per territorio dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli, per via telematica, i dati relativi ai quantitativi di benzina, diesel, GPL e metano per autotrazione giacenti nei serbatoi dei relativi depositi e impianti alla data del 2 agosto 2022.
I prezzi dei carburanti
La notizia del nuovo decreto arriva all’indomani della pubblicazione da parte del Ministero della Transizione ecologica dei prezzi medi settimanali dei carburanti e combustibili registrati dall’11 al 17 luglio 2022. Gli importi pubblicati, riportati nella tabella, fotografano la discesa di benzina e gasolio in modalità self service sotto i 2 euro.
Prodotto |
Prezzo |
Variazione* |
Carburanti (€/1.000 L) Benzina Gasolio auto GPL |
1.988,71 1.940,89 825,41 |
-39,73 -40,74 -1,35 |
Combustibili per uso riscaldamento (€/1.000 L) Gasolio riscaldamento |
1.947,00 |
-11,61 |
Combustibili per uso industriale (€/1.000 kg) O.C. fluido BTZ O.C. denso BTZ |
1.200,73 771,44 |
-61,54 -28 |
*Variazione assoluta del prezzo rispetto alla rilevazione precedente dell’11 luglio 2022
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.