mercoledì 13/07/2022 • 17:23
Il Decreto Aiuti (DL 50/2022), attualmente all'esame del Senato per la conversione in legge dopo il “sì” della Camera, ha introdotto, tra le altre, misure in materia di energia e gas, al fine di contrastare l'aumento dei prezzi scaturito anche a seguito della guerra in Ucraina.
Ascolta la news 5:03
Nell'ambito delle misure di sostegno in materia di energia e gas, il DL 50/2022 (cd. “Decreto Aiuti”), in corso di conversione in legge al Senato, ha introdotto una serie di disposizioni al fine di contenere il rincaro dei prezzi di energia elettrica e gas che, nella prima metà dal 2022, anche in seguito alla crisi ucraina, ha colpito imprese e famiglie.
Bonus sociale energia elettrica e gas
La prima misura introdotta dispone che, le agevolazioni relative alle tariffe per la fornitura di energia elettrica riconosciute ai clienti domestici economicamente svantaggiati ed ai clienti domestici in gravi condizioni di salute e la compensazione per la fornitura di gas naturale, siano rideterminate dall'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (ARERA) entro il 30 giugno, nel limite delle risorse disponibili nel bilancio della Cassa per i servizi energetici e ambientali-CSEA per l'anno 2022.
Nello specifico, l'art. 1, c. 1, del decreto in esame, modificato durante l'esame alla Camera, prevede la rideterminazione delle agevolazioni “riconosciute sulla base del valore ISEE”, facendo espresso riferimento:
- alle agevolazioni tariffarie per la fornitura di energia elettrica spett...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.