venerdì 08/07/2022 • 06:00
Il testo della legge di conversione del Decreto Aiuti, che potrebbe essere approvato già a metà luglio, prevede un nuovo bonus che ammonta a 550 euro per i lavoratori titolari di un contratto di lavoro a tempo parziale ciclico verticale che nel corso del 2021 non abbiano lavorato almeno un mese in via continuativa.
Ascolta la news 5:03
L'art. 1, c. 971, L. 234/2021 (Legge di Bilancio 2022) che ha istituito presso il Ministero del Lavoro un fondo con una dotazione di € 30.000.000 per gli anni 2022 e 2023 allo scopo di assicurare un sostegno economico ai lavoratori titolari di un contratto di lavoro a tempo parziale ciclico verticale. Un apposito emendamento al Decreto Aiuti (DL 50/2022) dà attuazione al fondo e prevede un nuovo bonus una tantum per tale categoria di lavoratori.
Part-time ciclico
Giova rammentare che il contratto di lavoro nella modalità del part-time ciclico (o multi-periodale) prevede una prestazione lavorativa articolata su alcuni giorni del mese o su alcuni mesi dell'anno. In altre parole, invece di lavorare solo per una parte della giornata o della settimana, i lavoratori prestano servizio in alcuni giorni a tempo pieno mentre in altri giorni non effettuano alcuna prestazione lavorativa, ovvero sono attivi solo in particolari periodi dell'anno.
NB |
---|
La Legge di Bilancio 2021 ha previsto per questa categoria di lavoratori il riconoscimento pieno dei periodi lavorati ai fini previdenziali, dopo che la Corte Europea aveva sancito tale diritto. Ne consegue che si conteggiano tutte le se... |
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Tra le novità contenute nella legge di conversione del DL 50/2022, in discussione alla Camera, il bonus sociale per il 1° trimestre 2022, ma solo con ISEE da € 8.265; la prorog..
Alla Camera la legge di conversione del DL 50/2022 con qualche “ritocco”. Bonus sociale per il 1° trimestre 2022, ma solo con ISEE da € 8.265; cessione del credito
di
Monica Greco - Giornalista
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.