martedì 21/06/2022 • 15:00
Sono disponibili i format delle schede progetto relative all’Avviso pubblico n. 1/2022 PNRR Next generation Eu, che favorisce le attività di inclusione sociale di determinate categorie di soggetti fragili e vulnerabili come famiglie e bambini, anziani non autosufficienti, disabili e persone senza dimora.
redazione Memento
Sono disponibili i format delle schede progetto relative all'Avviso pubblico n. 1/2022 PNRR Next generation Eu, con relativi piani finanziari e cronoprogrammi, suddivise per le diverse linee di finanziamento.
Di cosa si tratta?
L'Avviso intende favorire le attività di inclusione sociale di determinate categorie di soggetti fragili e vulnerabili come famiglie e bambini, anziani non autosufficienti, disabili e persone senza dimora.
Nello specifico, la misura prevede interventi di:
Chi riguarda?
I destinatari sono gli Ambiti Territoriali Sociali (ATS), circa 600, e i Comuni singoli. Le Regioni e Province Autonome avranno un ruolo di coordinamento e di programmazione per lo sviluppo dei sistemi sociali territoriali in relazione ai Livelli Essenziali delle Prestazioni in ambito Sociale (LEPS) di livello nazionale e alla programmazione regionale.
Modalità operative
Le schede progetto dovranno essere caricate dai Comuni e Ambiti Territoriali Sociali (ATS) ammessi al finanziamento esclusivamente sull'applicativo gestionale che sarà messo a disposizione dal ministero del Lavoro. Le schede progetto saranno poi oggetto di una verifica di coerenza in sede di sottoscrizione delle convenzioni.
Tenuto conto del fatto che la sottoscrizione delle Convenzioni è prevista a partire dal mese di luglio 2022 e, in considerazione della ristretta tempistica a disposizione imposta dal rispetto degli obiettivi e traguardi della misura, è necessario che i Comuni e gli ATS procedano sin d'ora alla predisposizione delle singole schede progetto al fine di garantirne il rapido caricamento nell'applicativo gestionale non appena questo sarà disponibile.
Per supportare gli ATS nella compilazione delle schede progetto vengono messi a disposizione, da parte dei diversi livelli amministrativi coinvolti nell'attuazione del PNRR, diversi strumenti di sostegno ed assistenza:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.