martedì 14/06/2022 • 12:26
L’INAIL ha rilasciato un nuovo applicativo online per consentire, ai medici certificatori, una migliore gestione degli invii dei certificati di infortunio sul lavoro. L’applicativo è già disponibile sul sito dell’INAIL ed è rivolto ai medici abilitati al rilascio della certificazione medica di infortunio.
redazione Memento
Con Circolare 14 giugno 2022, n. 25 l'INAIL ha disposto semplificazioni sugli adempimenti formali riguardanti gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali attraverso l'utilizzo dei servizi telematici mediante il rilascio di un nuovo applicativo per l’invio dei certificati medici di infortunio.
Qualunque medico presti la prima assistenza a un lavoratore infortunato sul lavoro o affetto da malattia professionale è obbligato a rilasciare un certificato, ai fini degli obblighi di denuncia, e a trasmetterlo, esclusivamente per via telematica, all'INAIL.
L’obbligo si considera correttamente assolto se la compilazione del certificato e il relativo invio siano avvenuti entro le ore 24 del giorno successivo all’intervento di prima assistenza.
Il nuovo servizio “Certificati medici di infortunio”
Per garantire una migliore gestione dei flussi di invio, l’INAIL ha rilasciato (già lo scorso 28 aprile) un nuovo applicativo per l’invio dei certificati medici di infortunio sul lavoro, denominato “Certificati medici di infortunio”.
In sede di compilazione del certificato medico in modalità telematica è stato, rivisitato il relativo modulo cartaceo, differenziato a seconda della tipologia di evento lesivo.
Il servizio consente al medico l’inserimento delle informazioni e dei dati riguardanti l’evento lesivo in modo strutturato e omogeneo, mediante una riorganizzazione degli stessi in apposite e distinte sezioni tematiche compilabili in base alle evidenze emerse nel corso della visita medica.
Come accedere al nuovo servizio
L’accesso ai servizi online del portale www.inail.it deve essere effettuato esclusivamente tramite SPID, CNS o CIE ed è riservato a tutti i medici operanti nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie.
Per ottenere l’abilitazione al rilascio della certificazione medica di infortunio in modalità telematica, il medico deve presentare apposita richiesta alla Sede INAIL competente per territorio.
Sono previsti i seguenti moduli:
Modalità di trasmissione dei certificati
Le modalità di trasmissione dei certificati medici di infortunio sono le seguenti:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.