sabato 26/04/2025 • 06:00
L'INPS interviene con la Circolare n. 83 sulla riduzione contributiva per i lavoratori autonomi iscritti per la prima volta. La misura offre vantaggi economici ma espone anche problematiche, che l'istituto sottolinea, legate alla copertura contributiva
Ascolta la news 5:03
Con la Legge di Bilancio 2025 (art. 1 c. 186 Legge n. 207/2024), il legislatore ha introdotto una nuova misura per sostenere chi si affaccia per la prima volta nel mondo del lavoro autonomo: una riduzione del 50% dei contributi previdenziali per gli artigiani e commercianti che si iscrivono per la prima volta alle gestioni autonomi INPS nel corso del 2025. A fare chiarezza sull'applicazione pratica di questo beneficio è intervenuta la Circolare 24 aprile 2025 n. 83 dell'INPS.
Platea di riferimento
La riduzione contributiva si rivolge a chi, per la prima volta, avvia un'attività in proprio o entra in una società (con necessità di iscrizione alla gestione speciale autonomi) tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2025. Nello specifico, i destinatari sono:
La Circolare INPS sottolinea come sia fondamentale che l'avvio dell'attività e l'iscrizione alla gestione previdenziale avvengano entrambe nel 2025. Si chiarisce inoltre che l'esonero è concesso anche nel caso in cui le due...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.