martedì 29/04/2025 • 06:00
Ai fini della validità del patto di non concorrenza occorre prima verificare che il corrispettivo sia determinato o determinabile e poi che esso non sia meramente simbolico né manifestamente iniquo o sproporzionato rispetto al sacrificio richiesto al lavoratore e alla riduzione delle sue capacità di guadagno. A ricordarlo è la Cassazione con le ordinanze n. 9256 e 9258 dell'8 aprile 2025.
Ascolta la news 5:03
Nei casi in esame, un istituto di credito si è rivolto all'autorità giudiziaria, lamentando la violazione di due patti di non concorrenza della durata (in entrambi i casi) di 20 mesi, da parte di due distinti private banker dimissionari, per lo svolgimento di attività concorrenziale a favore di altri e chiedendo che venissero condannati, tra l'altro, alla restituzione dei compensi erogati in costanza di rapporto.
Il corrispettivo per l'obbligazione assunta era stato determinato:
In entrambi i casi i giudici di merito hanno ritenuto i patti di non concorrenza nulli per indeterminatezza dei corrispettivi e, quindi, incongruità dei medesimi, essendo collegati all'effettiva durata del rapporto di lavoro.
La Corte di Cassazione è stata investita delle due cause.
Il patto di non concorrenza
Il patto di non concorrenza, disciplinato dall'art. 2105 c.c., è il p...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Tribunale di Milano, con sentenza 5 dicembre 2024, ha affrontato il caso della violazione di un patto di non concorrenza che prevedeva una clausola p..
Approfondisci con
Il lavoratore subordinato è tenuto a rispettare un divieto di concorrenza nei confronti del datore di lavoro per effetto sia di disposizioni imperative di legge, quale corollario del più generale obbligo di fedeltà, sia..
Giuseppe Gentile
- Avvocato e Professore di diritto del lavoro Università di Napoli Federico IIRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.