lunedì 28/04/2025 • 06:00
Youtuber, streamer, tiktoker e influencer sono solo alcuni dei nomi con cui si identifica la vasta categoria dei creatori di contenuti su piattaforme digitali. Ma l'INPS, con la circolare 19 febbraio 2025 n. 44, ha dato indicazioni su come inquadrare giuridicamente l'attività svolta dai content creator.
La transizione digitale non solo sta trasformando in chiave tecnologica le modalità in cui vengono svolte molte prestazioni lavorative, ma sta anche introducendo nuove figure professionali, che sarebbero state impensabili soltanto una decina di anni fa.
La digitalizzazione, infatti, offre un'ampia e variegata gamma di strumenti attraverso i quali la creatività e l'iniziativa imprenditoriale possono realizzare nuove opportunità professionali, che, pur in assenza di una specifica disposizione normativa, devono poter essere ricondotte ai principi e alle categorie del diritto del lavoro per poter ricevere le necessarie tutele, anche sotto il profilo previdenziale.
È per questo che l'INPS ha dedicato la circolare n. 44 del 19 febbraio 2025 all'attività del content creator, ossia di quel soggetto che si dedica all'attività di creazione di contenuti digitali con l'obiettivo di trarne una fonte di reddito, sia principale che secondario rispetto ad un'altra attività svolta.
Il content creator, però, non è una figura unica, monolitica: all'interno di questa espressione possono racchiudersi molteplici sfaccettature.
Una prima differenziazione è rappresentata dal mezzo di diffusione utilizzat...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Circ. INPS 19 febbraio 2025 n. 44 fornisce linee guida dettagliate sull'inquadramento contributivo di content creator e influencer. Con l'introduzione d..
Approfondisci con
Negli ultimi anni, il mercato del lavoro ha subito profonde trasformazioni con l'emergere di nuove professioni legate all'economia digitale. L'attività di creazione di contenuti digitali, diffusa soprattutto grazie all'..
Beniamino Scarfone
- Consulente del Lavoro e Giornalista pubblicistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.