lunedì 28/04/2025 • 06:00
La mancanza della comunicazione dei dati all'ENEA e/o l'assenza dell'asseverazione da parte di un tecnico abilitato non rappresentano un ostacolo al riconoscimento della detrazione per spese di riqualificazione energetica (CGT II Lombardia 16 aprile 2025 n. 1002).
Ascolta la news 5:03
Il caso
L'Agenzia delle Entrate comunicava ad una società gli esiti del controllo formale della dichiarazione relativamente all'anno d'imposta 2018, non ammettendo in detrazione le spese sostenute per la riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare sia per aver omesso la trasmissione dei documenti all'ENEA, sia per l'assenza dell'asseverazione da parte di un tecnico abilitato. Sul primo aspetto, la difesa della società evidenziava come la normativa di riferimento (L. 296/2006) non prevedesse una decadenza dal beneficio, anche laddove fosse stato omesso l'invio della documentazione all'ENEA. Sul secondo aspetto, poi, eccepiva che l'assenza dell'asseverazione del tecnico incaricato veniva ad essere compensata dalle certificazioni e dalla dichiarazione del direttore dei lavori circa la conformità al progetto delle opere realizzate. I giudici di primo grado accoglievano il ricorso - rispondendo solo sul primo aspetto e omettendo la risposta sul secondo – sulla base della ratio legis della normativa in parola avente come finalità la riqualificazione del patrimonio immobiliare ai fini di un risparmio energetico nazionale. Secondo i primi i giudici, la trasmissione dei document...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Le spese relative all'ammodernamento, ristrutturazione e manutenzione straordinaria di immobili sono deducibili in quote costanti nel periodo d'imposta in cui sono sostenute e ..
Approfondisci con
Le disposizioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, e il relativo intervento sull’art. 16 bis TUIR, penalizzano i detentori che sostengono le spese per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio. Ricostruzi..
Elettra Bandi
- Dottore commercialista e revisore legaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.