lunedì 28/04/2025 • 06:00
La Corte dei Conti Europea ha pubblicato una relazione speciale che evidenzia lacune normative e debolezze nei controlli contro le frodi IVA nell'UE, con particolare riferimento ai regimi doganali semplificati all'importazione, come il regime doganale 42 e lo sportello unico per le importazioni (IOSS).
Ascolta la news 5:03
La Corte dei Conti Europea ha evidenziato lacune normative e debolezze nella gestione dei regimi doganali semplificati per l'importazione di merci, sottolineando come tali carenze favoriscano le frodi IVA. In una relazione dettagliata, l'istituzione chiama all'azione la Commissione Europea affinché intervenga con misure più incisive per proteggere gli interessi finanziari dell'Unione, migliorando la trasparenza e la cooperazione tra Stati membri.
Nel dettaglio, la relazione della Corte dei Conti Europea analizza l'efficacia delle misure adottate dall'Unione Europea per proteggere i propri interessi finanziari dalle frodi relative all'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA). Il focus dell'indagine è stato sui regimi doganali semplificati all'importazione, in particolare il regime doganale 42 (RD 42) e lo sportello unico per le importazioni (IOSS), strumenti introdotti per facilitare il commercio intra-UE.
Contesto e dimensioni del fenomeno
Secondo i dati forniti dalla Commissione Europea, nel 2022 gli Stati membri hanno perso circa 89 miliardi di euro a causa di frodi IVA. Queste perdite comprendono le frodi sugli scambi intracomunitari e sulle importazioni, che rappresentano una minacci...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
The European Court of Auditors has published a special report highlighting regulatory gaps and weaknesses in the controls against VAT fraud in the EU, with partic..
Approfondisci con
La presente scheda si prefigge l'obiettivo di esaminare le attività fraudolente in materia di Iva, perpetrate, in particolare, secondo lo schema delle c.d. frodi carosello e basati principalmente sull'interposizione fit..
Giovanni Incerto
- Dottore Commercialista -Revisore Contabile, Studio Gnudi e associatiRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.