lunedì 28/04/2025 • 06:00
La Ris. AE 26 marzo 2025 n. 20 ha messo in luce, ai fini del rimborso IVA, l'esigenza di interpretare il concetto di bene ammortizzabile in un'ottica comunitariamente orientata, ossia facendo riferimento al concetto di bene d'investimento. La stessa esigenza si pone ai fini del calcolo del pro rata di detrazione, in presenza di cessioni di beni ammortizzabili.
Ascolta la news 5:03
Esclusione dal pro rata di detrazione dei beni d'investimento
L'art. 174 par. 2 lett. a) Dir. 2006/112/CE stabilisce che, in deroga alle regole generali, per il calcolo del pro rata di detrazione, non si tiene conto dell'importo del volume d'affari relativo alle cessioni di beni d'investimento utilizzati dal soggetto passivo nella sua impresa.
La normativa comunitaria non definisce il concetto di “bene d'investimento”, rispetto al quale la Corte di giustizia UE ha stabilito che tale nozione riguarda i beni che, utilizzati ai fini di un'attività economica, si distinguono per il loro carattere durevole e il loro valore, i quali fanno sì che i costi d'acquisto non siano normalmente contabilizzati come spese correnti, ma vengano ammortizzati in più esercizi finanziari (sent. 27 marzo 2019, causa C‑201/18 e sent. 16 febbraio 2012, causa C‑118/11).
La finalità dell'esclusione in esame risulta dall'esposizione dei motivi che accompagna la proposta di VI Direttiva CEE, presentata dalla Commissione al Consiglio europeo il 29 giugno 1973, secondo cui le cessioni di beni d'investimento devono essere esclusi dal calcolo del pro rata per evitare che possano falsarne il significato reale nella ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il credito IVA maturato dai soggetti passivi dell’imposta può essere richiesto a rimborso, in presenza di determinati requisiti, attraverso la presentazione della dichiarazione IVA annuale (rimborso annuale), oppure, pe..
Claudia Iozzo
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.