sabato 19/04/2025 • 06:00
Chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate (Risposta a istanza di consulenza giuridica e a interpello) in merito al plafond, ai vincoli di composizione per gli investimenti effettuati indirettamente tramite FIA chiusi riservati e al minimum holding period.
Ascolta la news 5:03
Premessa
Con Risposta all'istanza di consulenza giuridica 17 aprile 2025 n. 4/E l'Agenzia delle Entrate chiarisce le modalità di determinazione del plafond annuale ai fini PIR e i vincoli di composizione, in relazione agli investimenti effettuati indirettamente tramite fondi di investimento alternativi (FIA) costituiti in forma ''chiusa'' e ''riservata''.
Caso prospettato e quesiti
Un'Associazione ha chiesto chiarimenti in merito alle modalità di determinazione del plafond annuale e ai vincoli di composizione, in relazione agli investimenti effettuati indirettamente tramite fondi di investimento alternativi (FIA) costituiti in forma ''chiusa'' e ''riservata''. Per la verifica del plafond, vien richiamata la circolare 29 dicembre 2021, n. 19/E che ha fornito utili indicazioni sul funzionamento del plafond ai fini PIR che correttamente tengono conto delle modalità operative attraverso cui sono effettuati i versamenti nei FIA. Il criterio guida appare quello di consentire il massimo sfruttamento del plafond anche laddove il funzionamento del fondo comporti versamenti eccedenti in una singola annualità, che vengono poi ''riassorbiti'' dal plafond annuale degli anni successivi. L'Asso...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.