venerdì 18/04/2025 • 14:34
Non si può presentare una dichiarazione integrativa IVA per recuperare la detrazione di quell'IVA non effettuata nella dichiarazione annuale e relativa a fatture non registrate per un comportamento derivante da errore materiale del contribuente. Queste le conclusioni dell'Agenzia delle Entrate nella Risposta 17 aprile 2025 n. 115.
Ascolta la news 5:03
Se una società non registra le fatture nei registri e sezionali entro i termini di presentazione della dichiarazione e al contempo non esercita la detrazione con la dichiarazione IVA, nonostante questa sia detraibile, per un mero errore materiale, allora non potrà salvarsi in extremis presentando una dichiarazione integrativa per il motivo che l'omessa detrazione e registrazione è dipesa da errore materiale.
Quello che vuole comunicare il fisco è che non si può abusare della dichiarazione integrativa se per errore materiale non ho detratto l'IVA e registrato le relative fatture: l'unico salvagente andrebbe ricercato nell'eventuale errore rilevante ed essenziale.
Detrazione IVA: diritto realmente illimitato?
Il perno focale del sistema IVA, come insegna e ricorda la CGUE, è caratterizzato dal diritto alla detrazione dell'imposta che è volto a “sgravare” dal peso dell'imposta il soggetto passivo, per incidere sul consumatore finale, nel pieno e completo rispetto del principio di neutralità, caposaldo indissolubile del meccanismo IVA.
Ma ciò non deve trarre in inganno: fermo restando che si voglia riconoscere sempre un diritto pieno ed “indissolubile” al soggetto passivo, va peraltr...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il 30 aprile 2025 scade il termine “ordinario” per la presentazione della dichiarazione annuale relativa all'imposta sul valore aggiunto. Il termine è stabilito dall'art..
Approfondisci con
La dichiarazione annuale IVA deve essere presentata dai soggetti che esercitano un'attività d'impresa o di arte o professione per comunicare all'AE le operazioni attive e passive effettuate nell'anno di riferimento, anc..
Marco Peirolo
- Dottore commercialista e componente della Commissione IVA e altre imposte indirette CNDCECRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.