martedì 22/04/2025 • 06:00
In passato start up innovative e PMI beneficiavano di un set di agevolazioni molto ampio nell'ambito di una disciplina molto segmentata, con forti deroghe al diritto societario. Vediamo nel dettaglio le principali novità introdotte al quadro normativo dal Decreto Concorrenza.
Ascolta la news 5:03
Con la pubblicazione della L. 193/2024 – la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023, detta anche Decreto Concorrenza – l'ordinamento italiano ha introdotto una serie di novità destinate a incidere in modo significativo sulla disciplina delle imprese innovative. In particolare, l'intervento legislativo ha ridefinito l'inquadramento e gli strumenti agevolativi per due categorie chiave dell'ecosistema imprenditoriale nazionale: le start up innovative e le PMI innovative. Si tratta di due profili spesso trattati in modo contiguo, ma con sostanziali differenze in termini di requisiti di accesso, durata delle agevolazioni e possibilità evolutive. La nuova legge agisce su più piani: restringe l'accesso alla qualifica di start up, definisce criteri oggettivi per il passaggio a PMI innovativa, introduce incentivi fiscali più mirati e un nuovo schema premiale per gli investimenti qualificati, ridefinendo infine anche i confini normativi del “regime agevolato”. L'obiettivo del legislatore è duplice: da un lato, semplificare il quadro di riferimento; dall'altro, rafforzare la qualità delle imprese beneficiarie, riducendo il turnover opportunistico e incentivando la crescita reale. ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con lo Startup Act 2.0, il Governo italiano mira a rafforzare il quadro normativo esistente, per sostenere la nascita e lo sviluppo delle Maurizio Maraglino Misciagna - Dottore commercialista e revisore legale
Approfondisci con
Le start-up innovative costituiscono una componente fondamentale del sistema economico, rappresentando un importante motore di innovazione e di progresso tecnologico. Al fine di incentivarne la crescita e lo sviluppo, i..
Monica Manzini
- Dottore commercialista. Revisore legaleIl 18 dicembre 2024 è entrata in vigore L. 193/2024, rubricata “ Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023 ”. Il provvedimento aggiorna lo “Start-up Act” (DL 179/2012) ed integra le misure già introdotte dalla ..
Giuseppe Borriello
- Avvocato - Associate, Studio Pirola Pennuto Zei & AssociatiRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.