giovedì 17/04/2025 • 11:09
Con le Risposte 106 e 107 del 2025, l'Agenzia dell'Entrate, riscontrando due interpelli proposti dai contribuenti in materia di bonus edilizi, ha chiarito quali sono le condizioni necessarie per usufruire, ancora oggi, del c.d. sconto in fattura e della cessione del credito.
Ascolta la news 5:03
I quesiti presentati all'Agenzia delle Entrate sono chiaramente differenti fra loro, ma meritano una trattazione congiunta poiché presuppongono entrambi la disamina del c. 5 DL 39/2024 conv. in L. 67/2024 nonché dell'art. 121 DL 34/2020. Com'è noto, quest'ultimo ha stabilito che per taluni interventi espressamente previsti dal legislatore negli anni 2020, 2021, 2022, 2023 e 2024 era possibile optare per lo sconto in fattura o per la cessione del credito in luogo alla ordinaria possibilità di detrazione fiscale. Nel corso degli anni, tuttavia, la disciplina dei bonus edilizi è stata grandemente modificata in senso restrittivo, tanto che oggi le alternative alla detrazione sono fruibili soltanto se la sussistenza dei requisiti per l'accesso al bonus sia antecedente all'entrata in vigore della L. 11/2023 (con la quale è stato introdotto un blocco generale per l'utilizzo dello sconto in fattura e della cessione del credito) e che le spese relative agli interventi edilizi siano state sostenute entro il 30 marzo 2024 nonché correttamente documentate.
Ricapitolando, quindi, l'applicabilità della deroga opera solo se al 30 marzo 2024 possono ritenersi soddisfatte le seguenti condizioni:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con le Risposte n. 103, n. 104 e n. 105 del 15 aprile 2025, l'Agenzia delle Entrate ha fornito alcune soluzioni all'interpretazione delle deroghe previste per il blocco dell..
Approfondisci con
Con la Legge di Bilancio 2025 il riordino dei bonus edilizi introduce un sistema più selettivo, con aliquote ridotte per le ristrutturazioni e gli interventi di riqualificazione energetica. È essenziale pianificare atte..
Maurizio Tarantino
- AvvocatoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.