mercoledì 16/04/2025 • 06:00
Tempo fino a fine aprile per richiedere all'INPS l'esonero dal versamento dell'1% dei contributi previdenziali per le aziende che si sono certificate per la parità di genere. Ecco a quanto ammonta lo sgravio, le condizioni per ottenerlo e come fare domanda
Ascolta la news 5:03
I datori di lavoro virtuosi che hanno ottenuto la certificazione della parità di genere potranno beneficiare per il 2025 dell'esonero dal versamento dell'1% dei contributi previdenziali nel limite massimo di €50.000,00 annui.
Il beneficio non è automatico: le aziende che sono state certificate per la prima volta entro il 31 dicembre 2024 dovranno presentare domanda all'INPS entro il prossimo 30 aprile 2025.
La certificazione
La norma viene introdotta per la prima volta nel 2022 per effetto dell'art. 5 L. 162/2021, ove viene istituito l'esonero contributivo di cui sopra a favore dei datori di lavoro privati che siano in possesso della “Certificazione della parità di genere” di cui all'art. 46-bis D.Lgs. 198/2006 (cd. “Codice per le pari opportunità tra uomo e donna”).
La legge finanziaria per il 2022 (L. 234/2021) con l'art. 1 c. 138, ha reso poi strutturale l'agevolazione, incrementando, a decorrere dal 2023, la dotazione del Fondo per il sostegno della parità salariale di genere, istituito nello stato di previsione del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali dall'art. 1 c. 276 L. 178/2020.
La condizione necessaria per ottenere lo sgravio è quella di essere in possesso, per...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Ad agevolare il percorso certificativo, continua a contribuire il Dipartimento delle Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ha stanziato un'im..
Approfondisci con
La parità di genere non si misura solo rilevando il numero di donne in azienda. Basti pensare che la Certificazione non richiede un numero minimo di donne in azienda. Questa guida pratica vuole esplorare il processo di ..
Dario Ceccato
- Founder Ceccato Tormen & PartnersRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.